SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Ipotesi nuovo lockdown, schizzano le vendite dei videogiochi. L’allarme degli psicologi

Ipotesi nuovo lockdown, schizzano le vendite dei videogiochi. L’allarme degli psicologi

di Redazione
21 Novembre 2020
Bari
Share:


Il 2020 verrà ricordato come l’anno che ha stravolto le vite dell’intera umanità, non solo a livello sanitario. La quotidianità ha subìto, infatti, un notevole mutamento delle abitudini e tra queste rientrano le attività videoludiche. Da un recente studio emerge quanto siano schizzate le vendite dei videogiochi, coinvolgendo un pubblico ben più ampio rispetto alle utenze tradizionali che comprendono i giovanissimi.

“I videogiochi non possono diventare pseudo ansiolitici, antidepressivi” afferma la psicologa e psicoterapeuta familiare Daniela Sannino.

“I ragazzi – dice Sannino – stanno percependo, più degli adulti, il cambiamento, lo smarrimento e la rabbia a causa della mancanza di incontri con i coetanei. Bisogna cogliere questo momento per parlarsi di più al fine di socializzare le paure e condividere l’ansia”.

È importante osservarne le ripercussioni a livello sociologico e psicologico, saper utilizzare le risorse a disposizione e saperle utilizzare e bilanciare per non diventarne schiavi.

“Stare insieme con la consapevolezza della diversa organizzazione del tempo che in questo momento si ha a disposizione – sottolinea la psicologa – è una maniera efficace per poter affrontare la pandemia e gestire questo periodo in cui la fragilità emotiva fa aumentare la tensione”.

I progetti sono tutti congelati, i desideri devono trovare spazio solo nei sogni. “La precarietà e la paura del futuro ci fanno vivere giorno per giorno impedendoci progetti a lungo​ termine”, afferma Sannino, che continua: “Possiamo solo affrontare la quotidianità e in questo momento è importante circondarsi di persone reali che ci fanno vivere al meglio”.

“Non vogliamo demonizzare la tecnologia, anzi. Il gioco virtuale condiviso in famiglia tra fratelli, o genitori e figli, rappresenta un bel modo di condividere il tempo utilizzandolo senza, però, esserne succubi” suggerisce lo psicologo Antonio Di Gioia, esperto in dipendenze patologiche.

“In un momento come questo, in cui si passa tanto tempo in casa, riuscire a bilanciare i momenti di solitudine diventa più difficile, ma collaborare in famiglia per scongiurare scontri, rabbia repressa e isolamento potrebbe diventare una opportunità, un’occasione per stare bene insieme e per ritrovarsi”, conclude Di Gioia.

Nei casi di eccessivo utilizzo dei videogiochi, gli psicologi segnalano il servizio per le dipendenze patologiche. Chiedere aiuto a professionisti formati può essere fondamentale per prevenire comportamenti a rischio.

print
Previous Article

A 120 km/h nel centro di Carbonara: ...

Next Article

Calcio, domani il Bari a Caserta per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Covid, ok dalla Giunta regionale ai tamponi eseguiti dai laboratori privati accreditati

    21 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 29 marzo registra 786 positivi e 33 decessi

    29 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Sanità, l’annuncio di Emiliano: “Presto un nuovo ospedale tra Molfetta e Bisceglie”

    4 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, gli imprenditori oleari regalano 12 ventilatori polmonari agli ospedali pugliesi

    27 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

    27 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, dal 6 dicembre la Puglia sarà zona gialla

    4 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info