SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPORT
Home›SPORT›Calcio, serie C: il Bari torna da Palermo con uno scialbo (e poco utile) 1-1

Calcio, serie C: il Bari torna da Palermo con uno scialbo (e poco utile) 1-1

di Andrea Giotta
23 Dicembre 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Un Bari sciupone e poco cinico lascia con l’amaro in bocca il Renzo Barbera di Palermo, dove i galletti non vanno oltre l’uno a uno.

In vantaggio grazie alla rete di D’Ursi, siglata alla fine della prima frazione, i biancorossi, dopo aver sprecato un paio di occasioni nitide per chiudere virtualmente la gara, si sono fatti raggiungere a due minuti dal novantesimo da una punizione calciata da Lucca.

Boscaglia schiera i suoi con il 4-3-3; Auteri – che nella sua carriera da calciatore ha vestito tra le altre la maglia rosanero del Palermo – conferma il 3-4-3 preferendo D’Ursi a Candellone e De Risio a Lollo; sulla fascia sinistra ritorna Ciofani.

L’avvio della gara è brioso e vede continui ribaltamenti di fronte da ambo le parti: si passa dall’attacco siciliano a quello pugliese con molta facilità e sembra quasi che i centrocampisti siano spettatori non paganti.

La palla più velenosa, però, capita sulla testa di Rauti che, imbeccato da un traversone scodellato dalla destra da Kanoute, colpisce in maniera sbilenca tutto solo in area di rigore ospite.

Il Bari si affida a contropiedi e a conclusioni dalla distanza. Alla mezz’ora Ciofani sventa un potenziale pericolo chiudendo Saraniti al quale era indirizzato il cross di Accardi.

Al 45’ Bari in vantaggio: Marras, dalla destra, conclude a rete, ma il suo tiro è murato dalla difesa rosanero; sulla ribattuta il pallone giunge sui piedi di D’Ursi che, da pochi passi, batte Pelagotti.

Nella ripresa partono più forti i galletti, che si fanno vedere con Ciofani, il cui tiro mette in serie difficoltà l’estremo difensore palermitano.

Poco dopo i padroni di casa sfiorano il pari con Luperini, il cui colpo di testa – che finalizza un cross di Accardi – termina di poco alto. Rauti, poi, si rende pericoloso con un rasoterra che Frattali devia in calcio d’angolo.

Il Palermo sale in cattedra e prende in mano il pallino del gioco. Saraniti, autore di uno stop di pregevole fattura, in piena area avversaria, vorrebbe calciare ma al momento del tiro è chiuso sul più bello da un provvidenziale Di Cesare.

Al 60’ si rivede il Bari con una punizione calciata da Antenucci, che lambisce la parte alta della rete della porta rosanero. Una dozzina di minuti più tardi i galletti falliscono una chiara occasione da rete con D’Ursi autore di una veloce ripartenza. L’attaccante napoletano, però, predilige la battuta a rete anziché servire Antenucci tutto solo al centro dell’area di rigore di casa. Al 78’ il Palermo va in goal con Luperini, ma l’assistente di linea ravvisa una posizione di fuorigioco del calciatore rosanero.

Sul ribaltamento di fronte è pericoloso il Bari. Break di Maita che, sulla trequarti di campo, recupera un pallone che offre a D’Orazio, il quale da posizione defilata conclude a rete sfiorando di poco il bersaglio.

Nonostante tutto per il Bari sembra fatta, ma a due minuti dal 90’ arriva il pareggio del Palermo: Lucca calcia una punizione dai 25 metri che si insacca nell’angolino alla sinistra di Frattali.

Dopo 6 minuti di recupero l’arbitro manda tutti sotto la doccia. Nella giornata in cui riposava la Ternana, i galletti con una vittoria si sarebbero potuti portare a meno quattro proprio dagli umbri che, invece, restano a 6 lunghezze dalla truppa di Auteri.

Dopo le feste, il 10 gennaio, si torna in campo: al San Nicola arriva la Turris.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico del ...

Next Article

Bari, stop alle richieste dei buoni spesa: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Serie D, carattere biancorosso: al San Nicola Gela battuto 2-1. Bari chiude la gara in 9

    31 Marzo 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Calcio, torna la serie C: domani c’è Viterbese-Bari

    11 Gennaio 2020
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Coppa Italia di pallanuoto, la Final Eight maschile allo Stadio del Nuoto di Bari

    8 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTESPORT

    Sport e solidarietà: domani a San Girolamo il torneo di calcio per l’assistenza e la cura dei malati di tumore

    30 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPORT

    “C’era una volta la Bari”: stasera incontro con Gianni Loseto. Il 21 giugno partita amacord al ‘Della Vittoria’

    30 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Calcio, il Bari torna a vincere: al San Nicola 5 gol all’Igea Virtus

    27 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.78°C / 8.33°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • 24 Gennaio 2021

    Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • 24 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

  • 23 Gennaio 2021

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

  • 23 Gennaio 2021

    Nasconde la droga nel vano serbatoio della macchina: arrestato 35enne

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info