SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

di Redazione
27 Gennaio 2021
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


Il procuratore della Repubblica di Bari, Roberto Rossi, il comandante regionale Puglia della Guardia di Finanza, gen. Francesco Mattana, e il direttore regionale dell’Agenzia delle entrate, Michele Andriola, hanno siglato ieri pomeriggio un protocollo d’intesa volto a rafforzare il coordinamento investigativo tra l’Autorità giudiziaria e l’Amministrazione finanziaria in ambito locale.

L’accordo si pone quale principale obiettivo quello di potenziare l’azione di repressione dell’evasione fiscale, con particolare riguardo ai fatti di maggiore pericolosità e allarme sociale, come le frodi transnazionali, l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, la creazione di schermi societari al solo scopo di inquinare i mercati e il conseguente riciclaggio dei proventi illeciti.

Spesso infatti le frodi fiscali, l’utilizzo di fatture false e di contabilità opache o artefatte sono reati spia di disegni criminali di più vasta portata, che permettono anche a pericolose e organizzate consorterie criminali di infiltrarsi nel tessuto economico e imprenditoriale, creando risorse finanziarie occulte e nascondendosi dietro prestanome e società artatamente costituite.

Pertanto, al fine di potenziare l’efficacia e la tempestività dell’azione di contrasto, le parti del protocollo si sono impegnate a implementare, semplificare e accelerare i flussi di comunicazione reciproci, sfruttando l’innovazione tecnologica dello strumento telematico.

L’accordo – frutto di un articolato lavoro preparatorio – disciplina, in più, una serie di adempimenti procedurali tesi a garantire, in tempi rapidi, la tassazione dei proventi illeciti derivanti da qualsivoglia attività criminale e l’indeducibilità fiscale dei cosiddetti “costi da reato”, al fine di recuperare ulteriori risorse al gettito fiscale da destinare alla collettività.

Inoltre, il protocollo prevede momenti di specifico confronto operativo tra le due “anime” dell’Amministrazione finanziaria, con il coordinamento della Procura, nei casi in cui emergano fattispecie di particolare pericolosità criminale, per il contrasto delle quali è fondamentale l’attivazione tempestiva dei poteri e delle tecniche investigative propri della polizia giudiziaria.

Infine, è stato puntualmente definito il percorso operativo per gli accertamenti economico-patrimoniali volti a risalire alle modalità di reimpiego delle risorse finanziarie illecitamente accumulate grazie all’evasione fiscale, nonché a individuare i beni nella disponibilità, anche di fatto, degli evasori, al fine di procedere al loro rapido sequestro e, quindi, alla loro confisca definitiva.

print

Previous Article

Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta ...

Next Article

Molfetta, si fingono tecnici tv e amici ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Japigia, 15 dosi di cocaina nella manica del giubbotto: arrestato 32enne

    3 Maggio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Braccianti sfruttati a 3,80 euro all’ora: in manette 3 imprenditori

    11 Agosto 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Monopoli, minaccia e aggredisce medico al pronto soccorso: arrestato. E’ il secondo caso da febbraio

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, contrasto allo spaccio: sequestrate droga e una pistola, arrestati due pusher

    14 Maggio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Terlizzi, rapina automobilista in pieno centro: arrestato 40enne

    1 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Monopoli, 11 denunciati per furti d’auto, estorsioni e spaccio di droga

    7 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.19°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info