SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via domani “Prime Minister Puglia”, scuola di comunicazione politica per giovani donne

Al via domani “Prime Minister Puglia”, scuola di comunicazione politica per giovani donne

di Redazione
29 Gennaio 2021
Bari
Share:


Partono domani mattina le lezioni online di “Prime Minister Puglia”, la scuola di attivazione civica e di comunicazione politica rivolta a ragazze di età compresa fra 14 e 19 anni che vogliono intraprendere un percorso di formazione, intesa come capacità di interpretare e guidare la società.

Il progetto del liceo barese Bianchi Dottula vede la collaborazione e il patrocinio dell’assessorato comunale al Welfare con la Biblioteca delle donne di Bari (Bidoba), il dipartimento Disum, del Cisgug e del Festival delle donne e dei saperi di genere di Uniba, del Corecom Puglia, dell’associazione di docenti Sisus.

Le partecipanti vivranno un’esperienza di empowerment, che passa dal rafforzamento delle loro conoscenze e delle competenze trasversali per creare una comunità pronta a sostenerle.

Obiettivo del progetto è che tutte le giovani donne coinvolte possano acquisire consapevolezza delle proprie capacità e diventare agenti di cambiamento nelle proprie scuole, comunità, città, nazioni.

Ad aderire alla scuola – completamente gratuita – 110 ragazze pugliesi provenienti da tutte le province, che al momento dell’adesione hanno esposto le ragioni del loro interesse verso la “cosa pubblica”. Sono ragazze variamente impegnate nel sociale, nel volontariato e che intendono perfezionare il loro impegno civico o che chiedono di approfondire le proprie conoscenze sui temi della politica.

La provincia più rappresentata è quella di Bari (con il capoluogo e le città di Molfetta, Conversano e Noci), seguita dalla Bat (Andria e Trani su tutte), quindi Taranto, Brindisi e Foggia.

La fascia di età più rappresentata è quella compresa tra 14 e 15 anni, seguita a ruota dalle 16/17enni.

La prima lezione, in programma domani alle 9, ha per tema “Politica orizzontale, politica verticale: partecipazione o leadership?”: si aprirà con i saluti istituzionali dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico, cui seguiranno gli approfondimenti affidati a Lea Durante, docente Uniba e direttrice del Centro interuniversitario di ricerca per gli studi gramsciani, e Paola Natalicchio, giornalista e scrittrice.

Le studentesse, al termine delle due lezioni, durante le quali potranno porre domande, si divideranno in gruppi in “stanze online” per l’attività laboratoriale, seguite da docenti-tutor, in preparazione dell’incontro pomeridiano. Dopo la pausa pranzo, si terrà l’incontro con la giornalista e scrittrice Flavia Perina.

Alle studentesse sarà consegnato un “Dizionario di democrazia partecipativa” (delle dispense) sui temi trattati al mattino che sarà utile a chiarire l’uso di termini più complessi.

print
Previous Article

Bari, la fondazione Costa Crociere dona 6.900 ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 1.069 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, prorogata al 30 aprile la mostra fotografica sulla facciata dell’ex Manifattura Tabacchi

    25 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ripartono le prenotazioni per il rilascio delle carte d’identità: 16 gli sportelli attivi

    15 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continuano i servizi offerti dal centro antiviolenza comunale

    13 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Fase 2? Il video di Renato Ciardo ricorda che “siamo ancora in quarantena”

    30 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Corso Sonnino cambia look: ok della giunta comunale al progetto esecutivo di riqualificazione

    15 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Premio letterario Piedigrotta Barese 2020: al via da stasera in diretta streaming

    29 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 30.19°C
Umidità: 46%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info