SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

di Redazione
1 Marzo 2021
Bari
Share:
Spid, immagine di repertorio


Da oggi, 1 marzo 2021, sono attive anche per la Regione Puglia le nuove disposizioni previste dal Decreto Semplificazione in materia di accesso ai servizi digitali: SPID, il Sistema per l’identità digitale, sarà l’unica chiave per accedere a tutti i servizi pubblici online.

Da oggi, quindi, non sarà più possibile registrarsi su siti e app regionali con altre modalità d’accesso.

Le credenziali rilasciate prima del 1 marzo potranno essere utilizzate fino alla loro naturale scadenza, ma comunque non oltre il 30 settembre. 

Sono comunque sempre attive le modalità di accesso con Carta d’identità elettronica (Cie) e la Carta nazionale dei servizi (Cns).

Si tratta di un importante passo in avanti nel processo di trasformazione digitale della pubblica amministrazione italiana, per il quale anche la Regione Puglia si è adoperata ed è riuscita a centrare l’obiettivo.

Cosa cambia in sostanza per gli utenti dei servizi pubblici? Per prima cosa, moltissimi servizi e operazioni della Pubblica amministrazione e dei privati aderenti, sino ad ora possibili solo recandosi direttamente negli uffici di competenza, potranno essere effettuati online in totale sicurezza.

In secondo luogo, invece di dover ricordare molte e diverse password per accedere ai portali e ai servizi, sarà sufficiente memorizzarne una sola, sicura e certificata.

Ma non solo. Oltre a questo il decreto prevede che tutte le Pubbliche Amministrazioni nazionali debbano integrare la piattaforma pagoPA nei sistemi per la riscossione delle proprie entrate e avviare i progetti di trasformazione digitale necessari per rendere disponibili i propri servizi sull’App IO.

Questo significa che sarà anche possibile pagare tributi e altri oneri verso la PA attraverso una piattaforma on line, sicura e immediata, senza doversi più recare presso gli sportelli fisici e che nel prossimo futuro saranno disponibili sempre più servizi digitali fruibili tramite modalità sempre più semplici.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico dell’1 ...

Next Article

Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    L’iniziativa di Confindustria Bari-Bat: check-up gratuito dei mezzi aziendali e fondi per la DAD

    26 Maggio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Al via il concorso d’idee “Una vetrina tutta per sè”. Obiettivo è rilanciare le imprese locali d’abbigliamento

    14 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Case popolari, parte la campagna di sensibilizzazione sul corretto uso delle caldaie

    3 Settembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Pagamenti, parte oggi l’obbligo dello scontrino fiscale elettronico. Cosa cambia?

    1 Gennaio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, il Comune aderisce al portale per facilitare servizi per imprese e attività commerciali

    21 Ottobre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIATECNOLOGIA

    Venerdì 1 febbraio torna a Bari il Wired Digital Day su digitalizzazione, intelligenza artificiale e innovazione

    26 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 14.93°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info