SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bosco sociale di Loseto, ok al progetto di forestazione urbana: si cercano fondi ministeriali

Bosco sociale di Loseto, ok al progetto di forestazione urbana: si cercano fondi ministeriali

di Redazione
9 Marzo 2021
Bari
Share:
Bosco urbano, foto di repertorio


Nella seduta di ieri, la giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per l’intervento di forestazione urbana “Bosco sociale di Loseto”, dell’importo complessivo di 500.000 euro, da candidare all’avviso pubblico “Programma sperimentale per la riforestazione urbana” pubblicato dal ministero dell’Ambiente lo scorso mese di ottobre e rivolto alle Città metropolitane.  

Il progetto si inserisce nel mosaico di una visione più ampia che il Comune di Bari sta portando avanti per gli interventi di lotta al cambiamento climatico e, in particolare, per quelli di forestazione urbana che rientrano in una strategia complessiva per il consolidamento della rete ecologica urbana inserita nel redigendo piano urbanistico generale.

La necessità di individuare un’area rilevante dal punto di vista ecologico, dell’estensione minima di tre ettari ed esclusivamente di proprietà comunale, ha determinato la localizzazione dell’intervento nei pressi della parrocchia del Salvatore a Loseto, nella parte nuova del quartiere. Questa progettazione completa la pianificazione avviata su quel territorio dal 2018, che ha visto la conclusione del primo lotto con la realizzazione del parco adiacente la parrocchia, la progettazione esecutiva del secondo lotto con il completamento del parco e il recupero del manufatto esistente, e, per il terzo lotto, l’accordo con la Terna Italia SPA per la delocalizzazione dell’elettrodotto esistente dall’area individuata per la forestazione.

Il “Bosco sociale di Loseto”, che di fatto riconnetterà l’abitato della zona nuova con il paesaggio della Lama Picone, prevede la messa a dimora di alberi per la creazione di un’area forestale e delle opere accessorie connesse, con l’obiettivo di tutelare la biodiversità per garantire la piena funzionalità degli ecosistemi urbani, migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini e favorire una maggiore offerta di spazi di dedicati alla socializzazione.

Il progetto, redatto da un gruppo interdisciplinare – che include esperti in forestazione e viabilità, biologia e geologia – con il contributo di associazioni e liberi professionisti intervenuti durante la fase di partecipazione, si configura come una nature based solution in grado di incrementare il livello di resilienza del contesto attraverso le scelte botaniche progettuali (a nullo o basso rischio allergenico), le attività di greening e de-impermeabilizzazione, la rimozione di inquinanti e la capacità di ridurre localmente la temperatura.

Alla luce di ciò il Comune di Bari intende sottoporre alla Città metropolitana la propria candidatura affinché venga selezionata per il bando ministeriale.

print

TagsBARI
Previous Article

Piano operativo contro l’emergenza freddo: i dati ...

Next Article

Dal San Paolo a Gioia del Colle ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, ordinavano cibo online per rapinare il fattorino: Glovo! esclude il San Paolo dalle consegne

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, il Comune cerca un gestore per il mercato coperto di via Nicolai (ex Manifattura dei tabacchi)

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, da oggi al 9 maggio torna il “Villaggio del Gusto”

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, torna il World Press Photo: tutti gli eventi in programma

    26 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • POLITICA

    Bari, proclamati gli eletti del nuovo consiglio comunale. Ecco i nomi

    9 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i volontari ripuliscono piazza Garibaldi e piazza Umberto

    18 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 13.89°C / 15.56°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 11 Aprile 2021

    Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • 10 Aprile 2021

    Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • 10 Aprile 2021

    Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • 10 Aprile 2021

    Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • 10 Aprile 2021

    Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

  • 10 Aprile 2021

    Istantanea / Poetica di una pittrice

  • 10 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.804 positivi su 13.461 tamponi. 31 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info