SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Volo notturno da Bari a Padova per un trapianto di polmone su donna di 54 anni

Volo notturno da Bari a Padova per un trapianto di polmone su donna di 54 anni

di Redazione
30 Marzo 2021
Bari
Share:
Un momento del trasporto in aereo da Bari a Padova


Un volo notturno d’emergenza ha attraversato l’Italia per provare a salvare la vita di una donna 54enne.

E’ accaduto questa notte, per la prima volta, nell’ospedale Di Venere di Carbonara, dove in tarda serata è arrivata una chiamata dal Centro Regionale Trapianti del Veneto per annunciare la disponibilità di un polmone da trapiantare con urgenza. In attesa, nell’ospedale barese, una paziente ricoverata da un mese – in gravi condizioni – in Pneumologia.

La direzione medica del presidio si è attivata immediatamente prendendo contatti con il Centro Regionale Trapianti della Puglia e mobilitando le équipe di Pneumologia e Rianimazione.

In tempi rapidissimi è stato avviato il protocollo d’urgenza, che prevede il trasporto aereo sanitario con una compagnia privata.

All’aeroporto di Bari-Palese è atterrato un aereo barellato che alle 5.30 è ripartito, con la paziente a bordo, verso l’aeroporto di Bologna.

Quindi ancora una corsa in ambulanza verso il Policlinico universitario di Padova, dove stamattina la donna è entrata nella sala operatoria della Chirurgia Toracica per poter ricevere un nuovo polmone e con esso una speranza di vita.

Nel lungo viaggio la paziente, proprio per le condizioni serie in cui versava, è stata accompagnata e assistita da un team dell’ospedale Di Venere formato dallo pneumologo Vitaliano Quaranta, dal rianimatore Nicola Cortese e dall’infermiere Francesco Buttiglione.

Per loro una missione d’emergenza portata a termine con successo, grazie alla collaborazione e alla rapidità di tutte le componenti, professionali, umane e logistiche, dell’ospedale Di Venere.

print

Previous Article

Bari, “agende di gruppo” per potenziare l’assistenza ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 1.527 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Rapinò 16enne sul molo San Nicola: denunciato 17enne. Si cercano i complici

    12 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nuova tratta della metro tra la fermata Cecilia e la sede della Guardia di Finanza

    2 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, scoperta centrale dello spaccio a Japigia: arrestato incensurato di 32 anni

    11 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Coltiva marijuana sativa con THC superiore ai limiti consentiti: arrestato imprenditore di Ruvo

    25 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere Libertà, aggredisce poliziotti dopo una lite per strada: arrestato 22enne

    25 Maggio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, da oggi al 2 giugno la mostra d’arte “Connubio di pensieri” nella galleria Spaziogiovani

    25 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 7.22°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info