SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via un ciclo di incontri sull’adozione promosso dalla Casa della genitorialità

Bari, al via un ciclo di incontri sull’adozione promosso dalla Casa della genitorialità

di Redazione
20 Aprile 2021
Bari
Share:


È partito oggi un ciclo di incontri promosso dalla Casa della Genitorialità e rivolto alle famiglie che stanno muovendo i primi passi nel mondo dell’adozione con l’obiettivo di offrire la possibilità di un confronto su procedure, aspettative e realtà dell’adozione nazionale e internazionale.

Il percorso, completamente gratuito, proseguirà sino al mese di giugno e sarà rivolto a 30 coppie adottive.

Gli appuntamenti, in programma in remoto ogni martedì dalle 18 alle 19, rientrano in un più ampio programma di ascolto, sostegno e accompagnamento alla neo-genitorialità accogliente con percorsi sia per famiglie in attesa di adozione sia adottive.

Attraverso simulazioni, roleplay e l’ascolto di testimonianze, le coppie in attesa di adozione e già adottive saranno condotte ad avviare una riflessione sugli aspetti dell’adozione nazionale e internazionale che possa costituire terreno fertile per la costruzione di un legame relazionale genitore-figlio riparatore rispetto alle eventuali precedenti esperienze deprivanti di un bambino adottivo.

Il corso vuole essere anche uno strumento di affiancamento al ruolo svolto dal Tribunale per i minorenni e dai Servizi territoriali e di sostegno alla coppia soprattutto quando essa, esauritosi l’intervento istituzionale, con la crescita del figlio, sperimenta e vive “da sola” nuove problematiche.

L’articolazione del corso è tale da tenere conto anche dei bisogni specifici delle coppie che si trovano ad uno stadio diverso del processo adottivo (scelta di adottare, presentazione di domanda di disponibilità al Tribunale per i minorenni, ecc.).

I contenuti del corso saranno concentrati sugli aspetti salienti e imprescindibili dell’adozione, tra cui: i vissuti emotivi di un bambino, le problematiche di salute, le esperienze di incuria, maltrattamento, abuso, la costruzione del legame di attaccamento con le figure genitoriali, l’inserimento nella famiglia adottiva e nella famiglia allargata, l’inserimento a scuola.

Ne “La Casa della Genitorialità” questo segmento progettuale è gestito dall’associazione Mama Happy, nata dall’esperienza pluriennale di professionisti esperti in psicologia dello sviluppo e relazioni familiari e dall’unione di una cospicua rete di famiglie, con l’obiettivo di promuovere una genitorialità valida e consapevole attraverso specifici percorsi di sostegno alla genitorialità, sensibilizzazione e accompagnamento nell’ambito dell’adozione nazionale e internazionale e dell’affido familiare.

L’associazione, inoltre, fa parte del coordinamento nazionale di Associazioni di Famiglie adottive e affidatarie CARE con il quale porta avanti tavoli di confronto e studio a livello nazionale su queste tematiche, anche grazie al proprio ruolo all’interno della Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI).

Per ottenere ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo casadellagenitorialità@fondazionegiovannipaolo2.it.

print

Previous Article

Bari, il consiglio comunale approva il regolamento ...

Next Article

Case popolari, a Bari presto sarà possibile ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coldiretti Puglia dona 200 kg di prodotti alimentari a km 0 a persone e famiglie baresi in difficoltà

    6 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Emporio della Salute, in un mese consegnati farmaci gratis a 106 persone in difficoltà

    30 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, prorogato al 30 settembre il servizio di pulizia delle spiagge cittadine

    17 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, proposta modifica regolamento Tari per ottenere i bonus della raccolta differenziata

    11 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla variante urbanistica per la nuova viabilità tra Poggiofranco e Quartierino

    15 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Via i passaggi a livello di Palese, S. Spirito e S. Girolamo: ok alla rimozione dei primi 3 (su 8)

    14 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.19°C / 10.7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info