SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini, da lunedì al via le prenotazioni per la fascia 50-59 anni. Il punto della situazione

Vaccini, da lunedì al via le prenotazioni per la fascia 50-59 anni. Il punto della situazione

di Redazione
7 Maggio 2021
Bari
Share:
Dottoressa che prepara vaccino anticovid a Bari


Saranno aperte da lunedì 10 maggio le prenotazioni delle vaccinazioni anticovid per la fascia 59-50 anni, a partire dai 59enni in ordine progressivo per età, come da indicazioni del Commissario straordinario per l’emergenza covid.

La campagna vaccinale della Puglia si articola dalla prossima settimana su più livelli: priorità ai cittadini con fragilità che vengono vaccinati da medici di medicina generale e centri di cura specialistici; somministrazione delle seconde dosi nei tempi previsti dalle circolari ministeriali; completamento delle fasce over60 negli hub e centri vaccinali; avvio delle prenotazioni dai 59 ai 50 anni, gradualmente in ordine di età.

 

PERSONE CON FRAGILITA’

La vaccinazione dei pazienti fragili avviene attraverso i centri di cura specialistici e i medici di medicina generale. Questa fascia di popolazione è prioritaria. È stata raggiunta la totale copertura dei malati oncologici in trattamento attivo in Puglia o che hanno sospeso le cure entro i sei mesi; sono in via di completamento la vaccinazioni dei pugliesi con malattie rare e per raggiungere questo target i centri specialistici lavoreranno anche domani e domenica.

Prosegue anche la copertura di tutte le persone dai 16 anni in su, individuate dal Piano nazionale vaccini anti-Covid-19 come particolarmente fragili. Parallelamente sono in corso le vaccinazioni dei caregiver.

 

SECONDE DOSI DI VACCINO

La Regione Puglia sta dando applicazione alla recente circolare del ministero della Salute con la quale è stato trasmesso il parere tecnico del CTS in merito all’estensione dell’intervallo tra le due dosi dei vaccini a mRNA: secondo il Comitato tecnico scientifico, infatti, è raccomandabile un prolungamento della somministrazione della seconda dose dei vaccini Pfizer e Moderna nella sesta settimana dalla prima dose.

Sono partite inoltre questa settimana le somministrazioni delle seconde dosi per tutto il personale scolastico e delle forze dell’ordine, due fasce di popolazione che erano state individuate come prioritarie dal piano nazionale: in Puglia interessano una platea di circa 100mila persone. La maggior parte di loro è stata vaccinata con Astrazeneca.

 

COMPLETAMENTO DELLA FASCIA DAI 60 ANNI IN SU

Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età e senza fragilità in Puglia (dati aggiornati alle 14) sono:

  • 1 dose: over 80 anni Puglia al 89,6% (dato Italia: 87,8%)
  • 1 dose: 70-79 anni in Puglia al 77% (dato Italia 69,2%)
  • 1 dose: 60-69 anni in Puglia al 42% (dato Italia 41,1%).

Da lunedi sarà riaperta la possibilità di prenotarsi negli hub e centri vaccinali di tutta la Puglia per tutte quelle persone dai 60 anni in su che non hanno ancora ricevuto il vaccino.

Ogni singola Asl si sta attivando per raggiungere questa platea e portare a completamento nel minor tempo possibile la vaccinazione di questa fascia di popolazione.

print

Previous Article

Confindustria Bari-Bat regala libri sui temi di ...

Next Article

Bari, pubblicata la graduatoria definitiva per il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi 23 giugno 2021

    23 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.867 positivi su 13.362 tamponi. E 39 vittime

    15 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri impietosi anche oggi: 1.791 casi (su 14.281 test) e 48 decessi

    9 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

    21 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 127 nuovi positivi e 3 decessi. Oltre 23 mila i tamponi

    19 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, salgono i contagiati: +72 solo oggi. In tutto 320 i positivi

    16 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 33.81°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info