SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›La Puglia assumerà 100 fisioterapisti per potenziare la riabilitazione domiciliare post-Covid

La Puglia assumerà 100 fisioterapisti per potenziare la riabilitazione domiciliare post-Covid

di Redazione
19 Maggio 2021
Bari
Share:


Potenziare l’assistenza domiciliare riabilitativa per i pazienti positivi o guariti che necessitano di fisioterapia a casa e riabilitazione pneumologica per ridurre l’ospedalizzazione. Con questo obiettivo dipartimento Salute della Regione Puglia, Protezione civile e AReSS hanno stabilito di implementare la piattaforma regionale di monitoraggio e consulto a distanza, Progetto Covid@casa, promosso da AReSS a supporto dell’attività assistenziale di medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta. 

In questo momento in cui la curva dei contagi sta progressivamente calando, il servizio sanitario regionale intende prestare maggiore attenzione sull’assistenza da rendere a tutti i pazienti positivi o guariti dal Covid-19. Pazienti che necessitano di cure riabilitative motorie, cardiologiche e pneumologiche che possono essere assicurate a casa, evitando così e/o riducendo il ricorso alle strutture ospedaliere.

L’idea progettuale è quella di utilizzare 3 sale operative distribuite in altrettante zone strategiche del territorio regionale – a Foggia, Campi Salentina e Modugno – dotate della piattaforma Covid@casa per censire le esigenze di riabilitazione domiciliare ed erogare così i servizi.

L’equipe a supporto delle control rooms sarà formata da personale medico, infermieristico e amministrativo, compresi i fisioterapisti che avranno un ruolo centrale nel portare avanti le attività di riabilitazione.

Sono previste assunzioni (con contratti a tempo determinato) per oltre cento fisioterapisti per le attività di recupero funzionale e pneumologico dei pazienti Covid. L’Asl Bari metterà a disposizione delle altre aziende sanitarie la graduatoria attualmente attiva dei fisioterapisti per assumere tutte le unità necessarie.

print

Previous Article

Bari, la manutenzione delle spiagge sarà terminata ...

Next Article

Calo dei contagi, in Puglia da lunedì ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Test sierologici al personale delle scuole pubbliche: da domani accesso su prenotazione

    9 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Incontri sul Ben-Essere e Salute, gli appuntamenti di agosto a Rosa Marina

    5 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 844 positivi su 4.866 tamponi. 500 casi nel Barese

    22 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Disabili gravissimi: 1.268 pazienti ammessi al contributo economico straordinario Covid-19

    23 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, nessun nuovo contagio e nessun decesso

    14 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccino antinfluenzale: la Asl di Bari avvia la distribuzione di 450 mila dosi

    22 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.86°C / 18.48°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info