SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Al via domani Covid@casa, il progetto per la riabilitazione dei pazienti Covid

Al via domani Covid@casa, il progetto per la riabilitazione dei pazienti Covid

di Redazione
31 Maggio 2021
Bari
Share:


Partirà domani in Asl Bari il progetto regionale Covid@casa, mirato al potenziamento delle attività di riabilitazione dei pazienti Covid e post Covid.

Per avviare la fase sperimentale, l’azienda sanitaria procederà all’assunzione dei primi 28 fisioterapisti, su 104 previsti dal progetto, impiegando il personale in scadenza e riconvertendolo per le attività richieste.

Sarà inoltre messa a disposizione delle altre aziende sanitarie pugliesi la graduatoria esistente del concorso Asl Bari per fisioterapisti.

Sono nel dettaglio 28 i professionisti che continueranno a lavorare con contratto a tempo determinato fino al 31 gennaio 2022. Contestualmente l’area del personale procederà già da domani con le chiamate degli ultimi 77 candidati idonei presenti nella graduatoria della Asl per conferire, previa disponibilità, incarichi a tempo determinato presso le sedi delle altre aziende sanitarie pugliesi anch’essi fino al 31 gennaio 2022.

La procedura di assunzione a tempo determinato – legata al progetto Covid@casa – non impedirà in alcuno modo l’ordinario scorrimento della graduatoria per assunzioni a tempo indeterminato da parte di tutte le Asl secondo la programmazione prevista nei piani di fabbisogno del personale.​

L’obiettivo è potenziare l’assistenza domiciliare riabilitativa per i pazienti positivi o guariti che necessitano di fisioterapia a casa e riabilitazione pneumologica per ridurre l’ospedalizzazione. Con questo obiettivo Dipartimento Salute della Regione Puglia, Protezione civile e AReSS hanno stabilito di implementare la piattaforma regionale di monitoraggio e consulto a distanza, Progetto Covid@casa promosso da AReSS a supporto dell’attività assistenziale di medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.​

In questo momento dell’emergenza sanitaria in cui la curva dei contagi sta progressivamente calando il servizio sanitario regionale sta prestando maggiore attenzione all’assistenza da rendere a tutti i pazienti positivi o guariti dal Covid 19. Pazienti che necessitano di cure riabilitative motorie, cardiologiche e pneumologiche che possono essere assicurate a casa, evitando così e/o riducendo il ricorso alle strutture ospedaliere.

print

Previous Article

Bari, domani “open day” del vaccino Johnson&Johnson ...

Next Article

Giambattista De Tommasi è il nuovo presidente ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Asl Bari, oggi in Fiera il concorso per 60 tecnici della prevenzione

    9 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, attivato il servizio di pronto soccorso all’aeroporto: dal 1° febbraio ambulanza fissa h24

    11 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Al via “Estate per tutti”, il soggiorno socio-riabilitativo del Comune rivolto a 34 diversamente abili

    24 Agosto 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, dal 6 dicembre la Puglia sarà zona gialla

    4 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Lopalco: “Da domani tamponi rapidi per chi arriva in Puglia dalla Gran Bretagna”

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.069 positivi su 8.775 tamponi. Zona gialla lontana

    29 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 7.19°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info