SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Da lunedì a Bari e provincia fisioterapisti in campo per la riabilitazione domiciliare post Covid

Da lunedì a Bari e provincia fisioterapisti in campo per la riabilitazione domiciliare post Covid

di Redazione
5 Giugno 2021
Bari
Share:


Trattamenti di riabilitazione a domicilio personalizzati per i pazienti ancora positivi o guariti dal Covid con team di fisioterapisti a loro dedicati che saranno operativi anche con sistemi di telemedicina già da lunedì in tutti i distretti sociosanitari della provincia di Bari.

E’ il nuovo modello di assistenza sanitaria territoriale disegnato dalla Asl di Bari, che ha portato a termine la formazione dei primi 29 fisioterapisti che saranno impegnati nei team riabilitativi distrettuali, nell’ambito del progetto Covid@casa.

Il progetto è sostenuto e promosso dal Dipartimento Salute della Regione Puglia, che punta a farne un primo step verso la realizzazione futura di un Dipartimento regionale dedicato alle fragilità.

La Asl Bari – con il supporto del Dipartimento assistenza territoriale – ha lavorato in tempi rapidi alla realizzazione dei team riabilitativi, sfruttando anche l’attuale momento pandemico caratterizzato da un significativo calo dei contagi.

Sarà il Dipartimento di assistenza territoriale della Asl a coordinare il lavoro dei fisioterapisti, organizzati in team con la supervisione di un dirigente medico fisiatra e con il supporto della task force diretta dall’anestesista Felice Spaccavento.

A ciascun distretto sono state assegnate due unità di riabilitatori, mentre a Bari, in considerazione del più ampio bacino di utenza, ne sono state destinate sei. ​

Aress e Protezione civile regionale metteranno a disposizione rispettivamente le risorse tecnologiche e il supporto logistico tramite le control rooms presenti sul territorio regionale per il monitoraggio dei pazienti a distanza.

Il personale sarà attivato dal medico di medicina generale o dal medico di reparto di dimissione ospedaliera che faranno una richiesta di visita fisiatrica per riabilitazione post Covid.

Dopo la visita si procederà alla prescrizione di un programma riabilitativo individuale (PRI) con cicli di terapia a frequenza settimanale e interventi di teleriabilitazione se è necessario.

Le terapie prevedono: riabilitazione respiratoria, motoria e neuropsicologica. ​

E’ prevista anche attività ambulatoriale prima o dopo i trattamenti domiciliari e anche in questo caso si potrà ricorrere alla telemedicina per rafforzare i risultati raggiunti.

Al termine del periodo stabilito per il recupero del paziente, il fisiatra, sulla base dell’attività svolta dai fisioterapisti, valuta la chiusura del trattamento o la proroga dello stesso anche con eventuali altri setting assistenziali.

print

Previous Article

Bari, 4 progetti candidati al bando ministeriale ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 139 nuovi positivi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, impennata di contagi: 358. Tasso di positività al 2,45%

    18 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Prevenzione per tutti: mercoledì test Hiv anonimo e gratuito ad Area 51

    13 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi (2 aprile) registra 2.044 positivi e 25 decessi

    2 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi registra 386 positivi e 30 decessi

    20 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, su 3.887 tamponi 212 nuovi contagiati

    11 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, al via domani i vaccini per i pazienti onco-ematologici del Giovanni Paolo II

    3 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.93°C / 22.16°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info