SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Negli ospedali della Asl Bari esami tossicologici per accertare i reati stradali

Negli ospedali della Asl Bari esami tossicologici per accertare i reati stradali

di Redazione
17 Giugno 2021
Bari
Share:


L’Asl Bari metterà a disposizione della Procura e delle forze dell’ordine i suoi presidi ospedalieri per effettuare esami tossicologici con finalità medico-legali, utili ad accertare i reati stradali.

E’ quanto è stato sottoscritto oggi in un protocollo d’intesa siglato fra il direttore generale dell’azienda sanitaria Antonio Sanguedolce e il Procuratore di Bari, Roberto Rossi, con l’obiettivo di regolamentare le modalità e le procedure operative inerenti gli accertamenti previsti dal codice penale in merito ai reati di guida in stato di ebrezza, guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti e omicidio stradale.

Gli esami tossicologici sia su matrice ematica che urinaria in caso di reati stradali avranno una finalità medico-legale e saranno dunque effettuati in tutti i sette presidi ospedalieri della Asl, nei pronto soccorso e nelle unità operative di Patologia Clinica: saranno indagini di primo e secondo livello, secondo procedure che prevedono una precisa catena di custodia dei campioni per assicurarne integrità e validità.

Sarà invece l’unità di Tossicologia clinica dell’ospedale Perinei di Altamura a centralizzare tutti i campioni ed effettuare le analisi richieste da forze dell’ordine e autorità giudiziaria per verificare l’abuso o meno di alcol o sostanze stupefacenti da parte del possibile reo.

Tutti i risultati positivi ai test di primo livello devono essere confermati, utilizzando una tecnica separativa cromatografica, accoppiata ad una tecnica di rivelazione, quale la spettrometria di massa. Un campione trovato positivo con test di immunochimica (matrice urinaria e/o ematica), se non convalidato da test di conferma, è privo di valore medico-legale.

Come definito dal protocollo d’intesa, per il prelievo dei campioni ematici e la raccolta dei campioni urinari sarà utilizzato un apposito kit predisposto e distribuito dalla Asl, nel rispetto della privacy. I test servono a verificare la presenza nell’organismo del conducente di droghe da abuso.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi ...

Next Article

Vaccini, più di 15 mila somministrazioni in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di domenica 5 settembre

    5 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 11 contagiati, 2 decessi e 76 guariti

    8 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid, la Regione Puglia conferma la sospensione dei ricoveri sino a nuova disposizione

    27 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTETECNOLOGIA

    Dallo Spazio alla Puglia per affrontare il Covid: in arrivo il progetto Telemachus

    9 Agosto 2020
    di Redazione
  • LAVOROSALUTE

    Infortuni sul lavoro, firmato protocollo d’intesa tra Asl Bari, Procura e Inail Puglia

    18 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi (2 aprile) registra 2.044 positivi e 25 decessi

    2 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.03°C / 6.6°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info