SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini, l’84% dei baresi ha ricevuto almeno una dose. Il 71% ha completato il ciclo

Vaccini, l’84% dei baresi ha ricevuto almeno una dose. Il 71% ha completato il ciclo

di Redazione
20 Agosto 2021
Bari
Share:
Anziano che si vaccina contro il Covid-19


Sono 5.185.450 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle 17.46), il 93,6% quelle consegnate dal commissario nazionale per l’emergenza, pari a 5.538.879.

Il 51,8% dei pugliesi della fascia 12-19 anni (corrispondente a 166.506 persone) ha ricevuto la prima dose di vaccino, sopra la media nazionale che è del 47,2%.

Per quanto riguarda la Asl di Bari, sono più di 5 mila i giovanissimi tra i 12 e 19 anni che hanno ricevuto il vaccino negli ultimi giorni. Le sedute ad accesso libero, negli hub attivi in questo periodo, hanno permesso incrementi significativi. Tra i 12-19enni la copertura vaccinale con prima dose è salita dal 58% al 63% in una settimana e dal 28% al 30% con ciclo completo. Due punti in più, dal 72% al 74% con prima dose, anche per 20-29enni e 30-39enni, i quali hanno completato il ciclo vaccinale rispettivamente per il 48% e il 59%.

Nel complesso la campagna vaccinale della ASL Bari, con oltre 1 milione e 712mila dosi somministrate, ha raggiunto livelli di copertura molto elevati nelle diverse fasce di popolazione e in tutti i 41 comuni dell’Area metropolitana. L’83% dei cittadini in età vaccinabile, da 12 anni in poi, è stata vaccinata con almeno una dose, mentre il 70% ha completato il ciclo di immunizzazione. Nella città di Bari le percentuali salgono sino all’84% con prima dose e 71% con ciclo ultimato.

print
Previous Article

Vaccinazione personale scolastico, in Puglia copertura del ...

Next Article

Pronto soccorso in affanno: nuova ordinanza di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, c’è la settima vittima: è una donna di 74 anni

    13 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Pandemia, quali gli effetti sugli adolescenti? Domani webinar gratuito dell’ADGI

    6 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Presidi anti-Covid nelle scuole: la Asl cerca 110 infermieri per screening e vaccinazioni

    2 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Fase 2, Emiliano annuncia: “Da lunedì 1 milione e mezzo di mascherine ai chi è in difficoltà”

    2 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino odierno registra 172 casi su 14.491 tamponi. 3 decessi

    1 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 274 positivi su 6.377 tamponi, pari al 4,2%

    23 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.19°C / 20.15°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info