SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›A scuola in sicurezza: il 90% degli studenti baresi vaccinato con almeno una dose

A scuola in sicurezza: il 90% degli studenti baresi vaccinato con almeno una dose

di Redazione
7 Settembre 2021
Bari
Share:


Pronti a tornare a scuola nella massima sicurezza, grazie al vaccino. A meno di due settimane dall’avvio ufficiale delle lezioni in Puglia, il prossimo 20 settembre, studenti e studentesse baresi hanno superato in anticipo l’”esame” della vaccinazione.

L’85% dei ragazzi compresi nel gruppo 16-19 anni, esattamente 43.611 su circa 51mila che frequentano le scuole superiori o si sono appena maturati e in parte stanno per affrontare l’Università, ha già ricevuto la prima somministrazione di vaccino anti-Covid. Il picco è stato raggiunto nella città di Bari con il 90%: 10.695 giovanissimi vaccinati con prima dose su circa 11.900. Anche rispetto alla copertura completa, la campagna è molto avanti: più di sei ragazzi su 10, il 64%, sono stati immunizzati. E a Bari questa soglia cresce sino al 67%.

Anche allargando l’analisi al target dei 12-19enni, del resto, i numeri parlano chiaro: il 78%, ossia 77.156 dei quasi 99mila giovanissimi, ha usufruito della prima somministrazione di vaccino anti-Covid e quasi la metà, il 47%, ha completato il ciclo di immunizzazione.

Percentuali ancora più alte nella città di Bari, dove la risposta dei ragazzi e delle ragazze è stata convinta: 83% vaccinato con prima dose, in termini assoluti 19.368 su 23.447, e quasi 1 su 2 (49%) interamente immunizzato.

L’obiettivo di mettere in sicurezza la scuola, insomma, è davvero vicinissimo, anche nel confronto con le statistiche nazionali per lo stesso target: in Italia – dato aggiornato al 7 settembre – il 59,3% dei 12-19enni è stato vaccinato con una dose e il 38,5 con dose doppia o unica.

print

Previous Article

Bari, arrestato borseggiatore nel quartiere Madonella

Next Article

Coronavirus in Puglia, 119 nuovi casi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Vaccini, a Bari il 50% dei residenti ha ricevuto almeno una dose

    5 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 3 giorni di fila senza contagi né decessi. 3843 i guariti

    29 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 109 nuovi contagiati e 10 decessi. I guariti sono 531

    23 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

    25 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Da lunedì a Bari e provincia fisioterapisti in campo per la riabilitazione domiciliare post Covid

    5 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 90 positivi su 5.395 tamponi. 4 i decessi

    30 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.81°C / 13.19°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info