SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al Politecnico di Bari torna la ‘Notte dei Ricercatori’: stand, laboratori, giochi, dibattiti e visite virtuali

Al Politecnico di Bari torna la ‘Notte dei Ricercatori’: stand, laboratori, giochi, dibattiti e visite virtuali

di Redazione
23 Settembre 2021
Bari
Share:


Si rinnova anche questo anno, a Bari, l’appuntamento con “La Notte dei Ricercatori”, l’iniziativa che coinvolge le ricercatrici e i ricercatori dell’Università e del Politecnico di Bari, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e del Consiglio Nazionale delle Ricerche per permettere l’incontro tra chi fa ricerca e il pubblico.

Spazio d’incontro sarà l’Atrio Cherubini del Politecnico, nel Campus Universitario di via Orabona.

L’evento si svolgerà domani, 24 settembre, a partire dalle 15 alle 23 (accesso con green pass), mentre dalle 9 e per tutta la giornata saranno disponibili eventi in streaming sulla webTV della manifestazione, www.ern-apulia.it

Nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia, quest’anno la manifestazione torna in presenza con stand, laboratori, giochi interattivi, dibattiti, ma anche con visite virtuali dei Musei e dei Laboratori di ricerca, come ad esempio il CERN di Ginevra, e con un palcoscenico a disposizione per talks e conferenze.

Il visitatore potrà seguire un percorso, che si snoda su 23 stand espositivi, passando dal macroscopico studio dell’Universo, alla “visione” dell’invisibile. Potrà essere affascinato dalla magia delle molecole e la loro mutazione nei processi chimico-fisici, ovvero dalla radioattività ai cristalli. Conoscerà il mistero della vita dai microrganismi ai lieviti, dalla biodiversità alla bioremediation alla mostra fotografica del fascino delle piante.

Nel percorso ci sarà spazio allo studio della nutrizione con gli assaggini di Scient-Eating.

Non mancheranno le visite virtuali all’Orto Botanico e i giochi di matematica, logica e fisica adatti anche ai più piccoli.

Su prenotazione sarà possibile visitare il laboratorio ufficiale prove materiali “M. Salvati” del PoliBa, mentre il robot Pepper insegnerà la sicurezza stradale a grandi e piccini.

Si parlerà della macro visione delle stelle con il telescopio e dell’infinitamente piccolo dei miliardi di batteri che vivono con noi e condizionano la nostra vita nel bene e nel male.

Si potrà conoscere cos’è la fabbricazione additiva e il suo ruolo con l’industria 4.0. Inoltre, sarà dedicato apposito spazio alla discussione sulla problematica del precariato nella ricerca e le opportunità di una vita da ricercatore.

Saranno infine affrontati temi molto caldi come l’ambiente, la medicina personalizzata e le ultime scoperte sulla genetica in relazione allo sviluppo cerebrale.

print

Previous Article

Bari, torna la Festa dei Popoli: al ...

Next Article

Vaccini, i numeri di Bari e provincia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, gli appuntamenti per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    24 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Metropolitana Bari-Bitritto attiva non prima del 2026. Decaro: “Inaccettabile”

    10 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quattro rotatorie, un sottopasso e addio al passaggio a livello di via delle Murge: come cambieranno Picone e Poggiofranco

    19 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Festa dei Nonni, domani la presentazione delle nuove attività comunali per gli anziani

    1 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nel carcere di Bari uno sportello comunale dei servizi demografici e del rito civile

    21 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari chiusi anche i cimiteri

    16 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.19°C / 14.93°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info