SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Scia luminosa avvistata in Salento. Per la protezione civile è una “luminosissima meteora”

Scia luminosa avvistata in Salento. Per la protezione civile è una “luminosissima meteora”

di Redazione
11 Novembre 2021
Bari
Share:


Nel tardo pomeriggio di ieri è stato avvistato nei cieli del Salento il passaggio di una scia luminosa a cui è seguito un forte boato.

Si è trattato del passaggio di un “bolide”, ovvero di una luminosissima meteora appartenente al fenomeno delle Tauridi Sud, uno sciame meteorico che ha origine dai detriti della cometa Encke e che sta passando in questi giorni.

La Terra attraversa questi detriti che bruciano con l’impatto con l’atmosfera. E’ un fenomeno che avviene periodicamente e che può essere più o meno visibile o avvertibile a seconda delle condizioni meteorologiche.

“Non sono fenomeni rari, ma sono stati osservati anche negli anni scorsi – spiega il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario –, e che quindi non dovrebbero destare né preoccupazione né clamore. La protezione civile regionale ha seguito comunque questo  fenomeno con il centro funzionale, il dipartimento nazionale di protezione civile e l’istituto nazionale geofisica e vulcanologia”.

print
Previous Article

Bari, arrestati liceale 19enne e custode universitario ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di giovedì ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Progetto “Muvt”: il barese che usa di più la bici è Francesco Rutigliano. Oggi la premiazione in Comune

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trenitalia, problemi per le corse da e per Bari: tanti ritardi e treni soppressi

    22 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, riaperta al traffico la rotatoria di San Marcello. Via Re David libera entro mercoledì

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    San Girolamo, residenti e volontari ripuliscono zona degradata

    9 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, operazione ‘ad alto impatto’ della polizia: 2 arresti, 3 denunce e 5 espulsioni dal territorio italiano

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Truffe agli anziani, arrestata donna barese che ha sottratto 10 mila euro a un 70enne

    15 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 30.14°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info