SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Giornata internazionale contro la pena di morte: la fontana di piazza Moro s’illumina di blu

Giornata internazionale contro la pena di morte: la fontana di piazza Moro s’illumina di blu

di Redazione
29 Novembre 2021
Bari
Share:


Il Comune di Bari aderisce alla giornata internazionale “Cities for Life – Città contro la pena di morte”, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio e in programma domani, martedì 30 novembre, illuminando di blu la fontana monumentale di piazza Aldo Moro.

Con questa iniziativa l’amministrazione intende testimoniare concretamente l’impegno in favore del principio di dignità dell’uomo e di difesa dei suoi diritti fondamentali.​

“Cities for Life” si celebra ogni 30 novembre in ricordo dell’anniversario della prima abolizione per legge della pena capitale decisa da uno stato europeo, il Granducato di Toscana, nel 1786.

L’iniziativa, giunta alla sua 20° edizione, rappresenta la più estesa mobilitazione mondiale che coinvolge oltre 2000 città, con l’obiettivo di stabilire un dialogo con la società civile e coinvolgere gli amministratori locali, uniti in Europa e nel mondo dalla comune volontà di accelerare la definitiva scomparsa della pena di morte.

print

Previous Article

Bari, il concerto di capodanno ancora su ...

Next Article

Bari, case popolari senza barriere architettoniche e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Retake chiama, Amiu risponde: in 24 ore ripulita via San Giorgio Martire. Le foto

    6 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Politecnico di Bari: Sandro Spataro è il nuovo direttore generale per il triennio 2020/23

    22 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continua il lavaggio notturno di strade e marciapiedi: qui il calendario di agosto

    17 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Corso Sonnino cambia look: ok della giunta comunale al progetto esecutivo di riqualificazione

    15 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Emergenza freddo: dal 10 dicembre parte il piano operativo a tutela delle persone fragili

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 50 mila euro per i progetti di carattere socio-culturale promossi dalle scuole cittadine

    16 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info