SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›BAT, arrestati autori di furti, rapine e danneggiamenti durante la raccolta dell’uva

BAT, arrestati autori di furti, rapine e danneggiamenti durante la raccolta dell’uva

di Redazione
1 Febbraio 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Tre persone sono state arrestate dai carabinieri di Barletta per i reati, in concorso tra loro, di furto, danneggiamento e rapina, tutti avvenuti tra i comuni di Barletta e Canosa di Puglia, nella provincia BAT.
Gli arresti scaturiscono da un’articolata attività d’indagine – coordinata dalla procura di Trani ed iniziata a settembre 2018 – avviata per fronteggiare il numero sempre crescente di furti e rapine nel Barlettano nel periodo della raccolta dell’uva. Questo fenomeno criminale, oltre a danneggiare la sussistenza economica degli agricoltori causando loro gravi danni economici, era divenuto pressante e pericoloso per la loro stessa incolumità fisica.
Le indagini hanno permesso di evidenziare, oltre alla scaltrezza dei responsabili delle azioni delittuose, anche la loro spavalderia: se all’inizio i crimini avvenivano quando gli operai e i proprietari non erano presenti nei terreni, in seguito questi criminali avevano iniziato ad agire in modo spregiudicato, commettendo i furti in presenza dei lavoratori e dei proprietari terrieri, con azioni violente e criminose, sino ad arrivare alla rapina.
Ai tre, un padre e un figlio di Margherita di Savoia e un uomo residente a Trinitapoli, è stata accertata la responsabilità in carico a 5 episodi di furto tramutatisi poi in rapina e ad altri 2 episodi di furto aggravato con danneggiamento, commessi in terreni dell’agro dei comuni di Barletta e di Canosa di Puglia
I carabinieri, grazie alla collaborazione delle vittime, hanno avuto modo di fermare i tre che venivano poi deferiti per un altro episodio di furto aggravato in concorso con contestuale sequestro dell’auto utilizzata, oltre a recuperare 150 kg di uva di provenienza delittuosa, poi restituita ai proprietari.
I tre delinquenti avrebbero anche provato ad investire, in più occasioni, le vittime. Nonostante l’attività preventiva e repressiva nei loro confronti, hanno continuato a reiterare la loro condotta criminale e, dopo un ulteriore controllo effettuato dai carabinieri, sono stati di nuovo sorpresi con un’auto piena di cassette di plastica vuote, pronti per perpetrare nuovi furti.
In relazione, quindi, al quadro giudiziario raccolto ed ai riscontri effettuati, nonché ai precedenti di polizia a carico dei tre soggetti e alla evidente pericolosità delle loro condotte, il gip ha disposto la custodia cautelare in carcere.

print
TagsBARLETTAbatcanosa di pugliacarabinieridanneggiamentofurtorapina
Previous Article

Xylella, il Codacons fa ricorso contro la ...

Next Article

Putignano, nasconde pistola clandestina nella vasca da ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Putignano, entra in un bar per acquistare un etto di hashish: arrestato

    8 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, controlli straordinari dei carabinieri: 2 arresti e 6 denunce. Multati due parcheggiatori abusivi a Torre Quetta

    14 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Banda della BMW, i carabinieri arrestano i 5 componenti. Indagati 3 fiancheggiatori

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, estorcevano denaro (con metodo mafioso) a commercianti: 4 persone nei guai

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Terlizzi, tenta per la terza volta di rubare in una scuola: fermato e denunciato 28enne

    21 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Guerra fra clan a Bari, Antonio Moretti condannato a 20 anni di carcere per l’omicidio di Cesare Diomede

    3 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 19.54°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info