SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Xylella, il Codacons fa ricorso contro la Regione Puglia

Xylella, il Codacons fa ricorso contro la Regione Puglia

di Redazione
31 Gennaio 2019
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: Wikipedia


BARI – Il Codacons ha chiesto al TAR Lazio l’annullamento, previa sospensiva, della delibera della Regione Puglia numero 1890 “Azioni di contrasto alla diffusione della Xylella fastidiosa, in applicazione della decisione di esecuzione (UE) 789/2015 (QUI il testo della delibera). “La delibera – dichiarano gli avvocati del Codacons, Rienzi e Giuliano – è illegittima da un lato per vizi suoi propri e dall’altro per vizi derivanti da taluni profili di illegittimità della decisione comunitaria 789/2015”.
Il ricorso è stato annunciato durante la conferenza stampa “Xylella: un’emergenza democratica”, che si è svolta oggi nella Sala stampa della Camera dei deputati. L’azione – sollecitata da diverse associazioni, comitati e cittadini pugliesi – fa leva su uno studio commissionato dal Comitato per la salvaguardia ambiente e territorio della Valle d’Itria e dall’Associazione Terre d’Egnazia al prof. Alberto Lucarelli, costituzionalista, ordinario presso l’Università Federico II di Napoli. “Quello che sta accadendo in Puglia – afferma Lucarelli – è una questione nazionale ed europea, che riguarda i diritti di tutti i cittadini e il futuro delle prossime generazioni. Si tratta infatti di una questione che va a ledere la nostra Costituzione e il diritto comunitario, ampiamente provati sia dalla delibera regionale 1890 che dai recenti emendamenti ai provvedimenti nazionali”.
“Si pensi per esempio – continua il professore – alla violazione degli articoli 9, 32, 41 e 42 della Costituzione e alla violazione del principio europeo di precauzione. A cui si aggiunge la violazione degli articoli 16 e 35 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, nonché la riproposizione illegittima dello Stato emergenziale e l’illegittimità della norma inserita nella legge numero 145 del 2018. Stiamo parlando di diritti fondamentali – conclude Lucarelli -, di diritto alla salute, alla proprietà privata, alla tutela del paesaggio e alla salubrità ambientale. Diritti non negoziabili con nessun interesse economico o privatistico”.

print
Tagscodaconsregione pugliatar lazioxylella
Previous Article

Bari, sequestrati 3 milioni di euro ad ...

Next Article

BAT, arrestati autori di furti, rapine e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, in arrivo 8 milioni dalla Regione Puglia per 23 nuovi autobus ibridi

    24 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bando “Rigenerazione urbana sostenibile”, consegnati in Regione i 5 progetti per riqualificare Carbonara, Ceglie, Loseto e Santa Rita

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Anche la Regione Puglia dice “No alla plastica”: maxi cartellone sul palazzo di via Gentile

    7 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Riparte la serie A femminile: la Pink Bari presenta le nuove maglie

    3 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • POLITICA

    Regione Puglia, dieci consiglieri contro l’autonomia del Nord: “Difendere l’Italia e il Meridione”

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Xylella fastidiosa: in corso a Bari attività di monitoraggio dell’Arif

    17 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info