SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Approvato lo studio di fattibilità per i lavori di ampliamento della Michelangelo e del Glicine Bianco

Approvato lo studio di fattibilità per i lavori di ampliamento della Michelangelo e del Glicine Bianco

di Redazione
4 Febbraio 2019
Share:
Scuola Michelangelo (Bari), foto: Google Maps


BARI – La giunta comunale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Galasso, ha approvato lo studio di fattibilità relativo all’ampliamento della scuola media inferiore Michelangelo e della scuola dell’infanzia Il Glicine Bianco. L’intervento coinvolgerà anche un’altra scuola dell’infanzia comunale, Il Parco di via Jacini, attualmente ospitata in un immobile privato. La nuova struttura sorgerà sull’ex area Amaf, spazio di proprietà comunale, che si frappone tra le due scuole. Secondo il progetto, il nuovo plesso a due piani ospiterà al piano terra le quattro sezioni de Il Parco, in ampliamento de Il Glicine Bianco, e al primo piano, configurato come struttura a ponte tra un edificio e l’altro, le nuove aule e i laboratori della scuola Michelangelo, oltre ai relativi servizi. L’intervento prevede il mantenimento di un’area destinata al parcheggio per il personale scolastico dei due plessi, oltre alle aree utilizzate come punti di raccolta delle diverse classi ad inizio giornata.
Lo studio di fattibilità prevede, inoltre, un intervento sulla viabilità circostante, con l’allungamento e l’apertura di via Straziota, ad oggi strada cieca con ingresso su via Fanelli, che diventerà strada a senso unico con sbocco in Viale Einaudi, così da decongestionare il traffico particolarmente intenso negli orari di ingresso e uscita degli studenti.
“Questo studio di fattibilità, dell’importo di 2 milioni di euro, risponde a diverse esigenze – sottolinea l’assessore Giuseppe Galasso -: in primis quella di eliminare i costi di locazione passivi attualmente sostenuti per le sezioni della scuola d’infanzia Il Parco, quindi di creare nuovi spazi didattici funzionali – aule e laboratori – a servizio delle comunità scolastiche, infine, di razionalizzare la viabilità nei pressi delle due scuole. Su via Straziota, che diventerà a senso unico con parcheggio su entrambi i lati, stiamo valutando di istituire una formula del tipo kiss&ride per quanti accompagnano i bambini a scuola, replicando l’intervento posto in essere con successo nella scuola Clementina Perone su via Nazariantz”.
“In questi anni – commenta l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano – abbiamo lavorato per trasferire le scuole in immobili di proprietà comunale e dotare tutte le strutture di palestre, laboratori e servizi per consentire agli studenti di studiare in condizioni migliori. Anche questo intervento va in questa direzione. Inoltre, grazie alla modifica della viabilità, vogliamo decongestionare le vie limitrofe per migliorare la sicurezza degli alunni e la qualità dell’aria delle aree limitrofe”.

print
Tagsassessore Galassoassessore Romanolavori pubbliciscuola
Previous Article

Andria, scoperta base per il riciclaggio di ...

Next Article

Calcio femminile, domani si ripete Fiorentina-Pink Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Al via il nuovo anno scolastico. Decaro: “A scuola borracce di alluminio e cibi bio a km 0”

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per le nuove panchine in piazza Diaz e piazza Eroi del Mare

    16 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per la demolizione del vecchio mercato (mai funzionante) del quartiere San Pio

    12 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Palese, partiti i lavori per la nuova rotatoria tra via Pasolini, via Minervino e via Del Turco

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nuova passerella pedonale tra Madonnella e Japigia. Il 21 il via ai lavori

    19 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    San Giorgio, iniziati i lavori per l’installazione dei 91 nuovi super-lampioni su strada detta della Marina

    16 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.19°C / 28.48°C
Umidità: 73%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info