SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Riqualificazione di via Bruno Buozzi: in arrivo alberi, piste ciclabili, due rotatorie e nuovo marciapiede

Riqualificazione di via Bruno Buozzi: in arrivo alberi, piste ciclabili, due rotatorie e nuovo marciapiede

di Redazione
11 Giugno 2019
Share:
Il cantiere tra via Bruno Buozzi e via Glomerelli


​​​BARI – Ieri pomeriggio l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, ha effettuato un sopralluogo in via Bruno Buozzi, ad angolo con via Glomerelli e viale Europa, che a breve sarà interessato da un intervento di riqualificazione attraverso l’allargamento del marciapiede e la sistemazione della sede stradale. Al contempo sarà eseguita la prosecuzione del marciapiede su via Glomerelli nel tratto che va dagli alloggi di edilizia residenziale pubblica all’incrocio con via Buozzi, grazie all’abbattimento del muro nel tratto finale di via Glomerelli, già demolito nei giorni scorsi.

È stata valutata anche l’opportunità di realizzare due rotatorie in corrispondenza degli incroci, oggi semaforizzati, tra via Glomerelli e via Bruno Buozzi e tra quest’ultima e viale Europa.

“Il sopralluogo di ieri assieme ai tecnici della ripartizione Lavori pubblici e a quelli esterni incaricati – ha commentato Galasso -, si è reso necessario per individuare gli elementi caratterizzanti le due rotatorie, la cui progettazione di dettaglio verrà perfezionata nei prossimi giorni, in modo tale da poterla approvare rapidamente per eseguire gli interventi nell’ambito dei due accordi quadro previsti per il Municipio III. L’intervento complessivo, quindi, sarà rappresentato dalla realizzazione del marciapiede lungo via Glomerelli, che arriverà in corrispondenza della rotatoria che sostituirà il semaforo tra via Glomerelli e via Buozzi; poi dalla riqualificazione di tutto il tratto di via Buozzi con nuovi marciapiedi da entrambi i lati, posti auto, nuove alberature e pista ciclabile realizzata per l’intero tratto da via Glomerelli a viale Europa, oltre ad un’ulteriore rotatoria all’incrocio con viale Europa, anch’essa in sostituzione dell’impianto semaforico esistente”.

“Con la rotatoria – ha commentato l’assessore – avremo modo non solo di tutelare la grande quercia in prossimità dell’incrocio con via Glomerelli, ma anche di valorizzarla in quanto sarà al centro della rotatoria stessa. È certamente un intervento che cambierà il volto del quartiere Stanic e che permetterà ai residenti di attraversare la strada in sicurezza, in un contesto urbano completamente riqualificato e migliorato concretamente sotto molti punti di vista”.

“Trasformeremo questo tratto di via Bruno Buozzi – promette Galasso -, per troppi anni relegato ad essere solo una strada di transito per chi entra ed esce dalla città, funzione oggi assolta più efficacemente da viale Tatarella dopo l’apertura del ponte Adriatico, in un’area ben urbanizzata con cui verranno ricucite aree fin qui distanti. Puntiamo ad avviare i lavori entro la fine dell’anno, atteso che l’appalto è già stato espletato ed aggiudicato”.

print
Tagsgiuseppe galassolavori pubbliciriqualificazioneVia bruno Buozzi
Previous Article

Oltre 2.600 bombole di Gpl contraffatte e ...

Next Article

Bari, domani il corteo storico di Sant’Antonio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Ancora danni ai ‘petali’ del San Nicola, Galasso: “Lavoriamo per dare nuova vita al nostro stadio”

    18 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Japigia, a rilento i lavori della pineta di San Luca. Sopralluogo di Decaro: “Qui per capire motivo ritardo”

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    È tempo di mare: a Bari continuano le operazioni di manutenzione delle spiagge comunali

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riparte il cantiere per la nuova palestra della scuola Galilei

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Piazza Disfida di Barletta: via le auto, parte il cantiere di riqualificazione. I lavori dureranno 7 mesi

    24 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Avviati gli interventi di riqualificazione del giardino Green Mission di Santa Rita. Saranno aggiunte due aree per cani

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 8.33°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • 26 Febbraio 2021

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • 26 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info