SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Al cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri (primario all’Ospedale di Reims) targa di riconoscimento in Comune

Al cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri (primario all’Ospedale di Reims) targa di riconoscimento in Comune

di Redazione
17 Febbraio 2019
Share:
Il dr. Vito Giovanni Ruggieri


BARI – Sarà consegnata domani mattina alle 11, a Palazzo di Città, una targa di riconoscimento al prof. Vito Giovanni Ruggieri, cardiochirurgo barese e primario di Chirurgia cardiovascolare toracica all’Ospedale universitario di Reims, in Francia.

Il premio, voluto dal presidente della commissione consiliare Culture e Sport Giuseppe Cascella, sarà consegnato dall’assessore alle Culture Silvio Maselli. Ruggieri, nato a Bari 42 anni fa, “con la propria attività, svolta con professionalità e dedizione nei confronti dei pazienti, dà lustro alla nostra città”, si legge in una nota.

“Tengo particolarmente – ha detto il cardiochirurgo a SulPezzo.info – a citare il mio mentore e oggi grande amico, il professor Jean Philippe Verhoye, ordinario e primario della chirurgia toracica e cardiovascolare di Rennes (Francia), chirurgo poliedrico ed esempio ineccepibile di umanità”.

Vito Giovanni Ruggieri ha studiato a Bari, laureandosi in Medicina e Chirurgia nell’università del capoluogo pugliese. Si specializza in Cardiochirurgia a Pavia con post Laurea in Francia. Infatti, inizia la carriera ospedaliero/universitaria a Rennes, nel centro d’eccellenza francese in chirurgia cardiaca. Lì, a 31 anni, esegue i primi interventi di by-pass coronarico e sostituzione valvolare come primo operatore. Effettua regolarmente espianti di cuore su donatori e partecipa come aiuto ai trapianti cuore. A 34 anni esegue il suo primo trapianto di cuore e il primo impianto di cuore artificiale. Si perfeziona nella riparazione della valvolare mitralica con tecnica mini-invasiva e nelle tecniche transcatetere di impianto di protesi valvolari aortiche per via vascolare. Si trasferisce in Italia per un periodo di 18 mesi, durante il quale si perfeziona in chirurgia mini-invasiva con il Dr. Agnino. Rientra in Francia con un bagaglio tecnico chirurgico ancora più ricco e la consapevolezza di voler proseguire nell’attività universitaria di insegnamento e di ricerca. Il professor Alain Leguerrier, al tempo primario del reparto di chirurgia di Rennes e figura di spicco della cardiochirurgia francese, nonché modello di management d’equipe chirurgica, segna indiscutibilmente la sua svolta di carriera. Partecipa e vince il concorso da docente universitario, a Parigi, a 39 anni. Un anno dopo diventa primario e professore ordinario del reparto di Chirurgia cardiovascolare e toracica dell’ospedale universitario di Reims (regione dello Champagne). È direttore regionale della scuola di specializzazione in Chirurgia Cardiovascolare e Toracica.

Alla cerimonia parteciperanno Angelo Vacca, ordinario di Medicina interna dell’Università di Bari, Luigi Santacroce, professore associato al Policlinico di Bari, Vincenzo Genchi, medico radiologo, e Giuseppe Rubini, direttore responsabile dell’Unità operativa complessa di Medicina nucleare al Policlinico di Bari.

print
Tagscardiochirurgocomune di barifranciareimsvito giovanni ruggieri
Previous Article

Asl Taranto, Domenico Venere è il nuovo ...

Next Article

Il Bari vince facile a Locri: calabresi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, pubblicato il primo bilancio arboreo: 15 mila le nuove piantumazioni. Per l’Istat verde in città +10%

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Da villa confiscata alla criminalità organizzata ad ambulatorio solidale: nasce “Piccola Casa Aut”

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, parte domani il festival itinerante dei quartieri costieri

    4 Agosto 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Tirocini formativi per under 29 con Isee sotto i 6mila euro: domande aperte sino al 30 giugno

    14 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, frigorifero da bar abbandonato sotto il ponte di corso Cavour. La denuncia di Dino Rizzi

    31 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Contributo alloggiativo, da mercoledì prossimo al via i pagamenti del bando 2018 (competenza 2016)

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.93°C / 22.16°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info