SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›I concerti del Politecnico, domani il seminario “Mousi…kè” per comprendere i significati della musica

I concerti del Politecnico, domani il seminario “Mousi…kè” per comprendere i significati della musica

di Redazione
20 Febbraio 2019
Share:
Daniela Mastrandrea


BARI – Non sarà un concerto, né una lezione e nemmeno una guida all’ascolto, ma un dialogo nella veste di seminario. E’ questo il secondo appuntamento de “I concerti del Politecnico”, in programma domani alle 18.30 nella sede del Museo della Fotografia del Campus universitario di via Orabona.

Il seminario in questione – dal titolo “Mousi…kè (dalla radice greca mousiké, ndr). Cosa è la musica? Cosa vuole dire? La musica è linguaggio? Quali sono gli elementi costitutivi?” – non ha la pretesa di porre definizioni assolute, ma di stimolare ulteriori domande, riflessioni, spunti, parlando e ascoltando musica. L’incontro vedrà la partecipazione di Mario Leone, critico musicale de Il Foglio, e Daniele Mastrandrea, componitrice pianista.

Leone, nato nel 1981 a Gravina in Puglia, ha studiato pianoforte e coro. Passato all’insegnamento, ha cercato di seguire le regole di vita musicale di Schuman. Parallelamente agli studi pianistici ha approfondito quelli sulla didattica della musica perfezionandosi con il maestro Sebastian Korn. Scrive per Il Foglio, Tempi, Amadeus, Il Corriere Musicale.

Anche Daniela Mastrandrea è nata a Gravina in Puglia nel 1981. A 7 anni comincia lo studio del pianoforte e a 9 compone i suoi primi pezzi. Nel 2003 si diploma in pianoforte al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli. Vince diversi concorsi internazionali di composizione. Nel 2005 esce il suo primo cd, mentre nel 2018 partecipa al Festival Time Zones. I suoi brani e orchestrazioni sono stati eseguiti da diverse orchestre e formazioni del mondo, non ultima quella del 4 luglio 2018 al Schloß Schönbrunn di Vienna.

print
Tagsandrea leonedaniela mastrandreai concerti del politecnicomusicaPolibaseminario poliba
Previous Article

Bari, in 4 mesi potati oltre 3 ...

Next Article

Sparatoria per debiti di droga, 5 arresti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Il mondo musicale al…pub! Parte il Joy’s World Tour Music

    8 Ottobre 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • CULTURA

    Musica, domani all’auditorium ‘N. Rota’ concerto per violoncello e pianoforte dedicato a Beethoven

    17 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, doppio concerto domani all’auditorium “Nino Rota” di Bari. Special guest l’attrice Milena Vukotic

    13 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani alla Vallisa la prima assoluta de “La scatola dei giocattoli” per piccoli e grandi esecutori

    22 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    I concerti del Politecnico, domani seminario sull’evoluzione tecnologica nel campo della musica applicata

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Prima edizione premio Nino Rota: l’anteprima con le musiche del Commissario Montalbano

    27 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.6°C / 31.81°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info