SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Musica, domani all’auditorium ‘N. Rota’ concerto per violoncello e pianoforte dedicato a Beethoven

Musica, domani all’auditorium ‘N. Rota’ concerto per violoncello e pianoforte dedicato a Beethoven

di Redazione
17 Dicembre 2019
Bari
Share:
Uno spartito musicale. Foto di repertorio


Si terrà domani, mercoledì 18 dicembre, alle 20, nella Saletta dell’Auditorium Nino Rota del Conservatorio di Bari ‘Niccolò Piccinni’, nell’ambito della IV edizione del Cellofestival (che si sta svolgendo in questi giorni nel capoluogo pugliese) il concerto per violoncello e pianoforte tenuto dal duo Nicola Fiorino (violoncello) – Carlo De Ceglie (piano).

L’esibizione prevede l’esecuzione di un programma interamente dedicato a​ Ludwig Van Beethoven: la Sonata op. 5 n° 1 in Fa maggiore; le 12 variazioni per violoncello e pianoforte sul tema tratto dal “Giuda Maccabeo” di Haendel; la Sonata op. 69 n° 3 in La maggiore.

​Emblematico di questo appuntamento è il processo di emancipazione compositiva che, progressivamente, trasforma il violoncello da strumento dedicato alla realizzazione e al rinforzo della linea del basso a strumento solista in grado di dialogare allo stesso livello musicale con un altro strumento.

Questo processo trova il suo punto più significativo di svolta nelle due gemelle sonate op. 5 per pianoforte e violoncello di Beethoven.​

​L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.

print
Tagsauditorium Nino RotaBeethovenCarlo de Cegliecellofestivalconcertoconservatorio di musica N. PiccinnimusicaNicola FiorinoPianoforteVioloncello
Previous Article

Bari, il Comune vuole “minimizzare” i colombi ...

Next Article

Nuova area per lo sport a Pane ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Stasera il JOVA Beach Party a Barletta: attese oltre 40 mila persone sul lungomare Mennea

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica contemporanea e futuro: iniziato ieri il Bari Music Week (che si conclude sabato)

    29 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Torna Rec’n’Play, il contest musicale per giovani band emergenti: iscrizioni sino al 5 maggio

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, riparte a Polignano la rassegna “Ad Libitum”. Per la prima volta riapre il chiostro di Sant’Antonio

    10 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Parte oggi la 78a stagione della Camerata Musicale Barese. Al Petruzzelli arriva Capossela

    13 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani il concerto “Rarità del barocco” al Conservatorio Piccinni di Bari

    1 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.14°C / 17.32°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info