SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Week-end a teatro: all’Abeliano va in scena “Il Misantropo”

Week-end a teatro: all’Abeliano va in scena “Il Misantropo”

di Redazione
27 Febbraio 2019
Share:
L'immagine della locandina


BARI – Sabato 2 marzo, alle ore 21, e domenica 3, alle ore 18, andrà in scesa al teatro Abeliano lo spettacolo “Il misantropo”, pensato per la rassegna Actor.

Alceste è nemico dei compromessi e dei capricci dell’alta società, il suo ideale di un’umanità nobilitata dalla virtù si scontra con le ipocrisie e i vizi della società in cui vive. Un personaggio nato nel Seicento come protagonista de “Il Misantropo” dalla penna di Molière, ma quanto mai attuale. “Sembra un quadro perfetto del momento che stiamo vivendo”, scrive Tonio De Nitto, che firma la regia del nuovo spettacolo di Factory Compagnia Transadriatica. Traduzione e adattamento sono di Francesco Niccolini, mentre gli attori sono Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Franco Ferrante, Sara Bevilacqua, Luca Pastore, Dario Cadei, Fabio Tinella, Ilaria Carlucci.

“Dopo le esplorazioni shakespeariane – dice Tonio De Nitto – mi avvicino a Molière e provo a raccontare la società in cui viviamo che stranamente non sembra molto diversa da allora. Il Misantropo, quanto mai attuale, è un testo che dopo tanta civetteria, convenzioni e barocchismi dorati, arriva stretto come un nodo alla gola: sembra un quadro perfetto del momento che stiamo vivendo, nella disillusione verso un mondo non meritocratico, dove la soluzione è sempre nel compromesso e spesso nella totale evasione dalla legalità, dove la menzogna trova strade più facili e tollerabili della verità. Sentirsi un extraterrestre perché non allineato, uno stupido perché onesto, un reietto perché non interessato al clamore del mondo, un algido, un cinico, un fissato, un inquieto, l’attore di un vecchio teatrino démodé. Alceste – continua il regista – non respinge, ma è respinto da una società in cui non si riconosce, da un amore incapace di scegliere, da processi in cui è chiamato in ballo senza alcun motivo, non uno contro tutti, ma tutti contro uno”.

Per rendere l’opera vicina ai nostri giorni il lavoro è stato svolto principalmente su due fronti: sul linguaggio, con l’utilizzo di espressioni gergali e popolari, cercando a tutti i costi di mantenere tutta la forza espressiva dell’originale; così come sull’impianto scenico che acquista nel corso della commedia un ruolo sempre più importante. Domina nel fondo della scena una grande cornice inclinata con un enorme specchio, a simboleggiare che spesso ciò che è, risulta diverso da ciò che appare. Un monito anche per lo spettatore attuale.

Per informazioni è possibile contattare il botteghino del teatro Abeliano in via Padre Massimiliano Kolbe 3, tutti i giorni dal lunedì dal sabato dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 17 alle 19.30, oppure chiamare il numero 0805427678.

print
Tagsil misantropoTeatroteatro abeliano
Previous Article

Trani, arrestato 52enne per spaccio di marijuana

Next Article

Bari, domani pulizia dello specchio d’acqua del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Riapre il teatro Radar di Monopoli: al via la stagione di prosa 2019/2020

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al Kismet termina ‘Farsi Mondo’, la rassegna curata da Teresa Ludovico: in scena ‘Platonov’ di Čechov

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    ‘Dell’amore, del sogno, dell’avventura’: inizia oggi la nuova stagione del teatro Casa di Pulcinella

    6 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, al via la nuova stagione di prosa a Ceglie Messapica

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte “Tenersi, lasciare”, il progetto (con un occhio alle periferie) di visione/azione sull’arte del teatro

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, doppio spettacolo domani al F.Or.Ma.: in scena Cenerentola e Medea

    5 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.81°C / 12.71°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info