SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Bari, in scena alla Vallisa lo spettacolo ‘Novecento’, con Gianni Ciardo e Franco Ferrante

Bari, in scena alla Vallisa lo spettacolo ‘Novecento’, con Gianni Ciardo e Franco Ferrante

di Redazione
17 Novembre 2019
Bari
Share:


Partirà martedì prossimo “Artefatta”, la nuova rassegna teatrale di Gianni Ciardo.

Ad aprire la manifestazione, che si svolgerà all’Auditorium Diocesano la Vallisa (strada Vallisa 11, Bari vecchia), una prima assoluta: dal 19 al 24 novembre, infatti, e dal 17 al 22 dicembre, si terrà lo spettacolo “Novecento” di Alessandro Baricco.

Assieme a Gianni Ciardo, che interpreterà Novecento, ci sarà Franco Ferrante nei panni di un inconsueto, quanto curioso, portiere di un misterioso luogo in cui Novecento giungerà e in cui inizierà a raccontare la propria fantastica e affascinante vita sulla nave Virginian.

La rassegna “Artefatta” si riferisce a un curioso e ironico gioco di rimandi linguistici, all’Arte che si fa e che se fatta ad Arte, non potrà che far bene all’Arte stessa. Sette lavori in cartellone, rivisitati in funzione delle esigenze sceniche del luogo che ospiterà la stagione, con molte giornate per ognuno, dal martedì alla domenica, così da dare agli spettatori ampia possibilità di scegliere per non perderne neppure uno.

Tre prime assolute come “Novecento”, vecchio sogno nel cassetto di Gianni Ciardo, “Verosimile”, tratto dal libro che uscirà a dicembre e la “Voce umana” in una interessante doppia versione, assieme a grandi classici cui Ciardo è affezionato come “Italo” e “Sdramma”, ma anche lavori che hanno costantemente divertito il pubblico dello scorso anno, come “Ricordo al futuro”.

“Novecento” è un testo che ha sempre stregato l’attore barese e che è giunto a maturazione soltanto nell’ultimo scorcio di quest’anno, soprattutto dopo aver incontrato Alessandro Baricco a settembre.

Racconto creato nelle intenzioni dell’autore per il teatro e scritto per Eugenio Allegri, Novecento torna dunque a prendere corpo su un palco, per far rivivere l’emozionante racconto del personaggio vissuto fra la prima e la seconda guerra mondiale e ritrovato, ancora bambino, da un marinaio di una nave, luogo metafora di un mondo incontaminato ed affascinante, che il personaggio decifra attraverso il potere della musica, sapendo suonare il pianoforte senza neppure sapere come.

Un po’ come è accaduto allo stesso Gianni Ciardo che ha dichiarato candidamente: “so suonare il piano e la chitarra, ma non saprò mai cosa vogliano dire tutte quelle piccole macchie scure su un foglio che chiamano spartito”.

Orari dello spettacolo:

dal martedì al sabato: ore 21.00.

festivi e domeniche: ore 19.00.

Per info prenotazioni chiamare il 3917951137 (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20).

Biglietto singolo (dal martedì al giovedì) euro 12.

Biglietto singolo (festivi, venerdì, sabato e domenica) euro 16.

print

Tagsgianni ciardoNovecentoTeatroVallisa
Previous Article

Giornata mondiale del diabete: domani la fontana ...

Next Article

Calcio, serie C: Bari batte Paganese 0-1. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Al Kismet termina ‘Farsi Mondo’, la rassegna curata da Teresa Ludovico: in scena ‘Platonov’ di Čechov

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, Carlo De Ruggieri inaugura la stagione 2019/20 dell’Associazione Ubuntu

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Spettacoli, incontri con grandi scrittori e appuntamenti per i più piccoli: al via la stagione 19/20 del Kismet

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, al via la nuova stagione di prosa a Ceglie Messapica

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Continua ‘Sala Prove’, lo spazio teatrale del Fornelli di Bari: il 21/11 secondo appuntamento

    13 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Oggi e domani Alessandro Baricco al teatro Petruzzelli per leggere “Novecento”

    23 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 15.15°C / 17.92°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info