SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari, presentato il progetto “Educare alla letteratura”. L’assessora Romano: “Investiamo sui bambini, gli adulti di domani”

Bari, presentato il progetto “Educare alla letteratura”. L’assessora Romano: “Investiamo sui bambini, gli adulti di domani”

di Redazione
11 Marzo 2019
Share:


BARI – È stata presentata oggi, nella sala giunta di Palazzo di Città, la prima edizione di “Educare alla letteratura”.

La manifestazione – che avrà inizio venerdì 15 marzo nel palazzo ex Poste e proseguirà con diversi appuntamenti fino al 31 marzo nell’Officina degli Esordi – prevede convegni, laboratori, mostre e spettacoli per insegnanti, alunni e famiglie sul tema della letteratura per l’infanzia con un focus sullo sviluppo neurologico e cognitivo nell’età evolutiva e sulle nuove prospettive didattico-pedagogiche.

“Siamo felici di ospitare questa prima edizione di ‘Educare alla letteratura’ – ha detto Paola Romano, assessora alle Politiche educative e giovanili – perché con questa iniziativa stiamo investendo non solo sui bambini di oggi ma anche sugli adulti di domani. Una letteratura di qualità per l’infanzia è stimolo alla lettura, ma al tempo stesso consente di spaziare e promuovere l’immaginazione, la creatività e la curiosità, insegna a riconoscere e ad apprezzare la bellezza. Perché avere un libro in mano significa avere il mondo in mano, una finestra dalla quale si può vedere tutto quello che ci circonda e ancora di più. Per questo ‘Educare alla letteratura’ è un progetto rivolto all’infanzia ma anche a tutti noi, un investimento sulle future generazioni che vogliamo sostenere con forza. Con il progetto ‘Colibrì’ stiamo lavorando per creare undici biblioteche in altrettanti quartieri, destinate a tutti e in particolare ai più giovani. Mi auguro che l’anno prossimo questa iniziativa si possa ripetere con una seconda edizione. La città ne ha bisogno per far crescere buoni lettori e allenare le menti a pensare”.

Per Filomena Labriola, presidente ANPE Puglia (Associazione nazionale dei pedagogisti italiani) “viviamo in un mondo nel quale tutto avviene così velocemente che non ci consente di riflettere con calma su quanto accade: educare alla lettura e alla letteratura è importante perché i nostri bambini e ragazzi hanno poca pazienza e devono imparare anche ad aspettare la fine di un libro”.

Il progetto “Educare alla letteratura”, patrocinato dal Comune di Bari, è promosso dal Seminario di Storia della Scienza dell’Università “Aldo Moro”, dal Centro interuniversitario di ricerca e formazione, dall’Ordine degli Psicologi di Puglia, dall’Associazione Nazionale Pedagogisti di Puglia e Basilicata con la collaborazione del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università.

Il programma completo dell’iniziativa è disponibile sulla pagina facebook a questo link, qui le informazioni per iscriversi.

print
Tagscomune di barieducare alla lettaraturaPaola romano
Previous Article

Triggiano, investe e uccide uomo di 91 ...

Next Article

Allerta meteo: da stasera codice arancione per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, i Marinai della Traslazione e Militia Sancti Nicolai donano 750 quaderni a tre scuole cittadine

    27 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arriva ‘Lungolinea km 650’, l’intervento di street art su viale Imperatore Traiano

    18 Maggio 2019
    di Redazione
  • POLITICASTORIE

    Antonio Decaro è (di nuovo) il sindaco di Bari: il candidato del Csx vince al 1° turno col 66% dei ...

    27 Maggio 2019
    di Davide Impicciatore
  • LA CITTÀ

    Bari, ok ai contributi alle scuole private. Aumenta il buono-scuola per le famiglie meno abbienti

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in pubblicazione le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti ai nidi comunali

    31 Luglio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Al cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri (primario all’Ospedale di Reims) targa di riconoscimento in Comune

    17 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.15°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info