SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il Comune cerca esperti in rendicontazione e in processi partecipativi (facilitatori)

Bari, il Comune cerca esperti in rendicontazione e in processi partecipativi (facilitatori)

di Redazione
3 Ottobre 2019
Bari
Share:
Palazzo di Città


È online qui l’avviso comunale per la formazione di una short list di esperti in processi partecipativi con esperienza di applicazione delle metodologie partecipative nell’ambito di processi di rigenerazioni urbana (facilitatori) ed esperti in materia di rendicontazione.

Tali figure saranno impegnate per lo sviluppo del progetto “Urban Center Bari come casa della partecipazione”, finanziato nell’ambito del bando regionale sulla partecipazione, nonché per l’attuazione dell’iniziativa comunale “Rigenerazioni Creative”, che ha l’obiettivo di rifunzionalizzare aree pubbliche in abbandono con interventi di “greening” e arte pubblica al fine di costruire spazi di relazione e rafforzare esperienze cittadine analoghe già in corso.

Ai professionisti sarà richiesto di svolgere le seguenti attività a supporto della ripartizione Urbanistica ed Edilizia – settore Pianificazione del Territorio e PRG:

​Esperti in materia di processi di partecipazione (facilitatori)

A1) supporto al Responsabile del Procedimento per il coordinamento operativo del progetto “Rigenerazioni creative” e delle proposte finanziate che saranno realizzate nelle aree e negli immobili di cui alle due linee di intervento, compreso il sopralluogo nei diversi siti e le relazioni con gli altri uffici comunali interessati dal procedimento;

  • verifica e monitoraggio dell’andamento dei processi partecipativi e di rigenerazione creativa;
  • ​supporto ai beneficiari in relazione alle esigenze tecnico-amministrative;
  • facilitazione dei processi di dialogo e networking tra i beneficiari;
  • ​reportistica in merito all’andamento generale del progetto in relazione alle diverse proposte;
  • ​supporto all’ideazione grafica (immagine coordinata) e alla comunicazione e divulgazione dei progetti sia negli incontri pubblici che attraverso i canali social, compreso la redazione di idonee presentazioni grafiche e digitali.

A2) supporto al Responsabile del Procedimento per il coordinamento operativo del progetto “Urban Center Bari, come casa della partecipazione” per la ricognizione e il coordinamento dei processi partecipativi, per la raccolta delle istanze dei diversi soggetti;

  •  verifica e monitoraggio dell’andamento dei processi partecipativi;
  • ​supporto informativo ai soggetti coinvolti nei processi partecipativi;
  • supporto all’organizzazione e progettazione dei momenti di riflessione condivisa nel corso degli incontri pubblici tra Amministrazione e cittadini;
  • facilitazione dei processi di dialogo e networking tra i soggetti;
  • ​reportistica in merito all’andamento generale del progetto in relazione alle diverse proposte;
  • supporto all’ideazione grafica (immagine coordinata) e alla comunicazione e divulgazione dei processi sia negli incontri pubblici che attraverso i canali social, compreso la redazione di idonee presentazioni grafiche e digitali;

Esperti in materia di rendicontazione

  • ​analisi, monitoraggio e valutazione degli output dei progetti ammessi;
  • ​supporto tecnico-amministrativo e finanziario ai beneficiari;
  • ​verifica di congruità e ammissibilità delle spese rendicontate;
  • ​rendicontazione di progetto e inserimento dei dati di rendicontazione sulla piattaforma del PON Metro per ogni singolo soggetto ammesso al contributo;
  • ​supporto alla predisposizione delle relazioni, note, comunicazioni, richieste dall’Autorità Urbana del PON Metro.

​Per accedere alla short list di esperti in processi partecipativi (facilitatori) è richiesta:

– Laurea vecchio ordinamento (DL), o Laurea specialistica (LS) o Laurea magistrale (LM) in Architettura, Pianificazione territoriale, Ingegneria civile, Scienze agrarie, Scienze forestali o titoli equipollenti, in discipline umanistiche, sociali, economiche

– Abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’Albo di appartenenza;

– Qualificata esperienza di almeno 3 (tre) anni, nell’ambito della libera professione o nell’ambito della Pubblica Amministrazione correlata a:

gestione di processi partecipativi, metodi e tecniche per l’ascolto e il coinvolgimento dei cittadini e degli stakeholder, con particolare riferimento al campo della trasformazione territoriale, progettazione urbana e rigenerazione urbana e con esperienze nazionali e internazionali;

costruzione di partenariati e coinvolgimento degli stakeholder nella progettazione e gestione degli interventi di trasformazione urbana;

laboratori di progettazione partecipata;

capacità di utilizzo dei principali programmi informatici di office automation;

conoscenza del territorio.

​Per accedere alla short list di esperti in rendicontazione è richiesta:

– Laurea vecchio ordinamento (DL), o Laurea specialistica (LS) o Laurea magistrale (LM) in Economia e commercio, Ingegneria gestionale, Giurisprudenza, Scienze politiche e Statistica,

– Qualificata esperienza di almeno tre anni, maturata in tema di consulenza e supporto tecnico-amministrativo e finanziario per la rendicontazione di progetti per le pubbliche amministrazioni e/o per soggetti privati nell’ambito di programmi finanziati da fondi regionali, nazionali ed europei.

​

I professionisti interessati potranno inviare la propria domanda di ammissione alla selezione, secondo le modalità indicate nel bando, entro le 13 del 22 ottobre 2019.

print

TagsAvviso pubblicocomune di bariEsperti in processi facilitativiesperti in rendicontazioneshort list
Previous Article

Monopoli, anziana 89enne esce dalla chiesa e ...

Next Article

Bari, l’assessore Petruzzelli contro gli incivili delle ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Bari, proclamati gli eletti del nuovo consiglio comunale. Ecco i nomi

    9 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Giovedì la Giornata mondiale del rifugiato: il programma completo delle iniziative a Bari e dintorni

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca nuovi avvocati: entro il 7 agosto le domande per l’aggiornamento della short list

    21 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, pronto l’avviso per la concessione di contributi a imprese e associazioni culturali

    10 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, aperte le iscrizioni per gli asili nido comunali. Domande online sino al 14 luglio

    21 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Raccolta differenziata di carta e cartone: arriva “Carta al Tesoro”, il gioco a squadre di Comieco per sensibilizzare i cittadini

    13 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.71°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info