SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Rapine a furgoni portavalori, fermata banda: arrestati 5 pugliesi

Rapine a furgoni portavalori, fermata banda: arrestati 5 pugliesi

di Redazione
2 Aprile 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Cinque persone, tutte residenti in Puglia e con precedenti per reati contro il patrimonio, sono state arrestate dalla polizia stradale regionale perché facenti parte di una banda che rapinava furgoni portavalori sull’autostrada A14.

I cinque sono provenienti dalle province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia. All’operazione hanno partecipato anche agenti delle squadre mobili di Bari e Foggia e dei reparti prevenzione crimine di Bari e San Severo.

Le indagini sono partite dalla rapina avvenuta il 20 novembre 2018 sulla A14, all’altezza di Canosa. In quell’occasione una decina di soggetti, a volto coperto, dopo aver esploso numerosi colpi di pistola, si erano impossessati di valori e altre oggetti che erano a bordo di un furgone della Cosmopol.

Durante l’attività investigativa è stata eseguita una perquisizione in un vivaio di piante in disuso – situato a Stornarella, in provincia di Foggia -, dove sono stati rinvenuti auto e mezzi pesanti, tra cui una pala meccanica, risultati rubati, armi da fuoco (anche da guerra) e relativo munizionamento.

Nello stesso posto, abilmente nascosti, sono stati scoperti giubbotti antiproiettile e utensili idonei all’effrazione dei veicoli portavalori. Infine è stata rinvenuta e sequestrata una ingente quantità di piante di marijuana in infiorescenza ed in essiccazione.

print
TagsAutostradaAutostrada a14banda criminaleFurgoni portavaloriPolizia stradale
Previous Article

Giudici popolari, nuove candidature entro il 31 ...

Next Article

Bari, nascondeva pistola mitragliatrice nella testata del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Pesce senza tracciabilità: sequestrati e donati ai poveri 750 chili di prodotti ittici

    26 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Depredavano le auto negli autogrill dell’autostrada Bari-Canosa: arrestati due georgiani

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapine ad autotrasportatori, arrestate 11 persone ad Andria. I nomi.

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, rapinano furgone portavalori e sequestrano le guardie giurate: caos in autostrada A14

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Scene da film sulla A14: camionista si sente male e si getta giù dal tir, che continua la marcia senza ...

    15 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Mola, rubano camion con escavatore a bordo, ma vengono intercettati dalla polizia

    12 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.16°C / 13.48°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info