SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Rapine a furgoni portavalori, fermata banda: arrestati 5 pugliesi

Rapine a furgoni portavalori, fermata banda: arrestati 5 pugliesi

di Redazione
2 Aprile 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Cinque persone, tutte residenti in Puglia e con precedenti per reati contro il patrimonio, sono state arrestate dalla polizia stradale regionale perché facenti parte di una banda che rapinava furgoni portavalori sull’autostrada A14.

I cinque sono provenienti dalle province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia. All’operazione hanno partecipato anche agenti delle squadre mobili di Bari e Foggia e dei reparti prevenzione crimine di Bari e San Severo.

Le indagini sono partite dalla rapina avvenuta il 20 novembre 2018 sulla A14, all’altezza di Canosa. In quell’occasione una decina di soggetti, a volto coperto, dopo aver esploso numerosi colpi di pistola, si erano impossessati di valori e altre oggetti che erano a bordo di un furgone della Cosmopol.

Durante l’attività investigativa è stata eseguita una perquisizione in un vivaio di piante in disuso – situato a Stornarella, in provincia di Foggia -, dove sono stati rinvenuti auto e mezzi pesanti, tra cui una pala meccanica, risultati rubati, armi da fuoco (anche da guerra) e relativo munizionamento.

Nello stesso posto, abilmente nascosti, sono stati scoperti giubbotti antiproiettile e utensili idonei all’effrazione dei veicoli portavalori. Infine è stata rinvenuta e sequestrata una ingente quantità di piante di marijuana in infiorescenza ed in essiccazione.

print
TagsAutostradaAutostrada a14banda criminaleFurgoni portavaloriPolizia stradale
Previous Article

Giudici popolari, nuove candidature entro il 31 ...

Next Article

Bari, nascondeva pistola mitragliatrice nella testata del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Si ribalta tir carico di gasolio: caos sull’autostrada A14 all’altezza di Canosa

    24 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    In auto con 145 chili di fuochi d’artificio: arrestato pregiudicato leccese al casello di Bari Nord

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapinavano furgoni portavalori sull’autostrada, 5 persone arrestate. I nomi

    20 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Diffondere la cultura della sicurezza stradale a scuola: terminata la XIX edizione del ‘Progetto Icaro’

    18 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Usa i lampeggianti della polizia per saltare la coda (e pubblica il video su internet): denunciato

    17 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Pesce senza tracciabilità: sequestrati e donati ai poveri 750 chili di prodotti ittici

    26 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2°C / 6.11°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info