SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Autostrade, la Cassazione “riaccende” i Tutor: il sistema di controllo pronto per il controesodo

Autostrade, la Cassazione “riaccende” i Tutor: il sistema di controllo pronto per il controesodo

di Redazione
17 Agosto 2019
Bari
Share:
Un Tutor di Autostrade per l'Italia. Foto di repertorio. Fonte: Wikipedia


Tornano a funzionare i Tutor sulle autostrade italiane, giusto “in tempo” per il contro-esodo d’agosto. A deciderlo è stata la Suprema Corte di Cassazione che ha ribaltato una sentenza dell’anno scorso, emessa dalla Corte d’Appello di Roma, la quale aveva ritenuto che il sistema di controllo della velocità media – i cosiddetti Tutor – violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse quindi essere rimosso. 

La Cassazione, al termine di una “guerra” giudiziaria inizia nel 2006, ha ritenuto del tutto infondati i motivi addotti ad aprile 2018 dai colleghi romani: gli Ermellini hanno ritenuto che non si possano “brevettare” le formule matematiche e che il sistema utilizzato da Autostrade per l’Italia fosse diverso da quello della società Craft.

Sono quindi già a lavoro le squadre di operai che, in queste ore, stanno ripristinando il sistema: “Per riattivarlo – fanno sapere da Autostrade – c’è bisogno di normali tempi tecnici. Come il controllo informatico, che va fatto assieme alla polizia stradale”.

E’ solo questione di giorni, quindi. Il tutto dovrebbe tornare ad essere operativo in tempo per il controesodo, cioè il periodo compreso tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre.

Secondo i dati Aspi, “l’impiego del Tutor”, in questi anni, “ha ridotto del 70% il numero dei morti sulla rete autostradale, grazie a una diminuzione del 25% della velocità di picco e del 15% di quella media”. 

Soddisfatto il Codacons: “In un Paese come il nostro, che mantiene inaccettabili livelli di incidenti, la riattivazione dei Tutor rappresenta un’ottima notizia”.

print

TagsAutostradaAutostrade per l'Italiacorte di cassazionesentenzaTutor
Previous Article

Sfrutta pastore bengalese 11 ore al giorno ...

Next Article

Bari, la polizia chiude per una settimana ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Si ribalta tir carico di gasolio: caos sull’autostrada A14 all’altezza di Canosa

    24 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trasporta 84 kg di marijuana dalla Puglia all’Umbria: arrestato bulgaro 31enne

    23 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Depredavano le auto negli autogrill dell’autostrada Bari-Canosa: arrestati due georgiani

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, rapinano furgone portavalori e sequestrano le guardie giurate: caos in autostrada A14

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    In auto con 145 chili di fuochi d’artificio: arrestato pregiudicato leccese al casello di Bari Nord

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapine a furgoni portavalori, fermata banda: arrestati 5 pugliesi

    2 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.15°C / 6.81°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info