SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Famiglie in difficoltà: come accedere ai servizi di supporto della Casa delle bambine e dei bambini

Famiglie in difficoltà: come accedere ai servizi di supporto della Casa delle bambine e dei bambini

di Redazione
8 Aprile 2019
Share:
L'assessore comunale al welfare Francesca Bottalico (foto Facebook)


BARI – C’è tempo fino al prossimo 19 aprile per presentare domanda per accedere ai servizi forniti dall’Emporio e dalla Boutique sociale del Centro polifunzionale comunale per la prima infanzia “La Casa delle bambine e dei bambini”, sito in strada Modugno-Carbonara 110, 4/8, all’interno del complesso residenziale BariDomani.

L’Emporio e la Boutique sociale possono supportare 50 nuclei familiari ogni semestre, suddivisi in base alle disponibilità di magazzino e al fabbisogno degli utenti. Coloro che verranno ammessi al servizio riceveranno una tessera semestrale (moneta virtuale nominativa) contenente un ammontare di punti da utilizzare.

Per potervi accedere è necessario che il nucleo familiare sia composto da cittadini italiani residenti nel Comune di Bari o da cittadini di uno Stato dell’Unione europea o da persone extracomunitarie regolarmente presenti sul territorio nazionale, e che lo stesso sia seguito dai Servizi sociali comunali. I nuclei familiari devono possedere un Isee non superiore a 3.000 euro, con la presenza di almeno un figlio minore di età compresa tra 0 e 5 anni o di una donna in stato di gravidanza.

Nei due anni di vita del centro sono state accolte oltre 7.000 persone nel corso di eventi, visite sanitarie gratuite e laboratori formativi e ludici rivolti a piccoli e adulti, prese in carico 157 famiglie, effettuate 1.141 spese, donati 25.997 beni alle famiglie, raccolti 55.000 prodotti, donati 40 kit per l’infanzia alle giovani mamme, erogate gratuitamente 400 visite mediche specialistiche, organizzati 30 incontri su infanzia e prevenzione, 500 laboratori ludico-ricreativi e 100 letture animate.

Intanto domani, martedì 9 aprile, alle 17, l’assessora al Welfare Francesca Bottalico incontrerà le famiglie utenti della Casa delle bambine e dei bambini che stanno completando il percorso di accompagnamento e sostegno alla genitorialità. Per l’occasione la pasticceria Covella di Gioia del Colle e l’azienda di torrefazione Il Manovale di Turi, doneranno colombe, dolci, confezioni di taralli e caffè alle famiglie.

La Casa delle bambine e dei bambini è una sperimentazione pubblico-privata promossa dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari e sostenuta dalla Banca Popolare di Bari. Il servizio è gestito in ats dal consorzio costituito fra la cooperativa sociale Elpendù, la cooperativa sociale Progetto Città e l’aps Farina 080 Onlus, con la collaborazione di un’ampia rete cittadina di partner locali. Al suo interno grandi e piccoli possono vivere il proprio tempo libero in modo attivo e autonomo, partecipare a laboratori artistici ed espressivi, iniziative di animazione ed eventi, percorsi di sostegno per neomamme e per la genitorialità e di prevenzione sanitaria con medici specialisti della prima infanzia.

Il centro polifunzionale è diviso in stanze con attività e obiettivi diversi: Emporio e Boutique sociale, stanza del gioco e del riposo “Pluralia”, stanza della genitorialità, stanza del benessere e piazza della solidarietà “Agorà”.

print
Tagsassessorato al welfareBaridomaniCasa delle bambine e dei bambiniFamiglieServizi sociali
Previous Article

Bari, da domani le dichiarazioni di residenza ...

Next Article

Bari: rubano tre borse da 5 mila ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Arriva “Chiccolino”, il servizio diurno (provvisorio) per l’accoglienza dei minori emarginati e in difficoltà

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Centro famiglie di San Girolamo, presentato il progetto “Si va in biblioteca”

    11 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arriva il grande caldo: pubblicato il calendario di apertura delle mense sociali

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il 5×1000 del Comune usato per finanziare progetti contro le povertà: arrivate 18 proposte

    23 Giugno 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Arriva a Bari la campagna di sensibilizzazione contro il mieloma multiplo. Il video con Aldo Montano e Elisa Di Francisca

    23 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Al via “Don’t bully…be a friend”, la campagna di comunicazione sociale contro bullismo e violenza

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.89°C / 15.56°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 11 Aprile 2021

    Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • 10 Aprile 2021

    Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • 10 Aprile 2021

    Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • 10 Aprile 2021

    Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • 10 Aprile 2021

    Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

  • 10 Aprile 2021

    Istantanea / Poetica di una pittrice

  • 10 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.804 positivi su 13.461 tamponi. 31 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info