SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Una filastrocca contro il bullismo, domani a Bari la presentazione del libro “Da bullo a bello”

Una filastrocca contro il bullismo, domani a Bari la presentazione del libro “Da bullo a bello”

di Redazione
9 Aprile 2019
Share:
La copertina del libro


BARI – Si terrà alle 17 di domani, mercoledì 10 aprile, nella sala Massari di Palazzo di Città, la presentazione dell’ultimo libro di Noemi Cagnazzo, “Da bullo a bello – una filastrocca contro il bullismo”, edito da Gagliano Edizioni.

Attraverso le filastrocche la scrittrice ha inteso affrontare il tema del bullismo, in tutte le sue manifestazioni e sfaccettature, con l’obiettivo di aiutare i bambini, in modo ironico e giocoso, a conoscere e gestire un fenomeno sempre più diffuso.

“In questa piccola raccolta – si legge in una nota dell’autrice – si vuole tentare di mettere in luce la grande importanza delle filastrocche nella linguistica italiana, in quanto capaci di educare creativamente le giovani menti. Chi parla ai bambini non può parlare come un libro stampato, ma
deve saper fare sbocciare delle piccole scintille tra chi scrive e chi legge. Come ci ha insegnato il grande Rodari ciò è possibile attraverso
la filastrocca, che con il suo senso ironico e giocoso sa raccontare la
quotidianità tutta ed i suoi problemi”.

Chi è l’autrice
Noemi Cagnazzo, nata a Rovigo, è avvocato, moglie ma soprattutto mamma. Ha coltivato sin dalla tenera età la passione per le fiabe e il disegno. Dopo molteplici trasferimenti in giro per l’Italia si è stabilita a Bari, dove ha conseguito la laurea in Giurisprudenza, discutendo una tesi sul diritto di famiglia e, successivamente, si è perfezionata in Legislazione Minorile.

print
Tagsfilastrocchegagliano edizionilibrinoemi cagnazzoPalazzo di città
Previous Article

Ancona, prendono il treno per Milano ma ...

Next Article

Il 5×1000 del Comune di Bari per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Torna equiLibri: incontri di lettura condivisa. A Bari la seconda edizione

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce domani la riedizione di ‘Giro di Vita’ di Alessio Rega

    9 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri: il 25 aprile esce “Lo Specchio Nero”, i sovranismi sullo schermo raccontati da Dikotomiko

    23 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, domani Luciano Canfora in Comune per presentare ‘Trenta e un racconto dal Novecento greco’

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari Social Book, aggiudicato l’avviso per la biblioteca popolare diffusa e per il festival del libro di comunità

    9 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, a Castellana Grotte la prima edizione di ‘Librincircolo’. Obiettivo? “Seminare cultura”

    15 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 24.15°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info