SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›A Cellamare il festival letterario “Cellibriamoci, libri al castello”

A Cellamare il festival letterario “Cellibriamoci, libri al castello”

di Redazione
30 Agosto 2019
Cellamare
Share:


Si terrà il 7 e l’8 settembre prossimi “Cellibriamoci – Libri al castello”, il festival letterario promosso dal Comune di Cellamare (assessorato alla Cultura e Marketing territoriale), in collaborazione con l’associazione culturale ‘Porta della Terra’, la casa editrice​ Les Flâneurs Edizioni, le associazioni ‘Il laboratorio delle idee’ e ‘Diapason’, e il festival ‘Urticanti’.

Tre saranno le location del borgo antico che condurranno, infine, al Castello baronale Caracciolo, dove, dalle 19 alle 22, si susseguiranno sul palco quattro autori.

Vi saranno interventi e recital musicali a cura dell’associazione Diapason, spazi espositivi per editori, quali​ Les Flâneurs Edizioni,​ Florestano Edizioni,​ WIP Edizioni,​ Giazira scritture,​ Falvision Editore​ e piccole degustazioni.​

Madrina d’eccezione del festival l’autrice Gabriella Genisi che, sabato 7 settembre, alle 18.15, darà il via alla kermesse per poi presentare il suo ultimo libro “Pizzica Amara”.

24 gli scrittori che si alterneranno nelle presentazioni, al termine delle quali seguirà un concerto a cura del festival Urticanti.

Questi i nomi:
Sabato 7 settembre -​ Viviana Guarini, Fulvio Frezza, Gabriella Genisi,​ Chicca Maralfa,​ Dada Medico, Giuliana Tunzi, Pasquale Boffoli, Marco Matarrese, Valeria Patruno, Jean-Paul Stanisci, Christian Montanaro,​ Roberto Gassi;

Domenica 8 settembre -​ Chiara Pepe, Angelisa Loschiavo, Luciana De Palma,​ Teresa Antonacci, Mino Russo, Filippo Mitola,​ Raffaele De Leonardis, Giuseppe Scaglione, Francesca Brancati, Rosa Visaggio, Trifone Gargano Riccardo Filograsso.

Nei prossimi giorni la scaletta con gli orari, gli autori, i libri e tutti gli ulteriori dettagli.

print

TagsCellamareCellibriamoci - Libri al castellofestivalLes Flâneurs Edizionilibri
Previous Article

Stadio San Nicola tra bellezza, storia e ...

Next Article

Festival dell’Architettura, il Comune di Bari cerca ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Al via “Libri al tramonto”: domani a Torre Quetta il primo appuntamento con Franco Sacchetti

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Dove non arrivavano i treni arrivò la serie B”, domani presentazione del libro di Luciano Aprile

    10 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Libri: il 25 aprile esce “Lo Specchio Nero”, i sovranismi sullo schermo raccontati da Dikotomiko

    23 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Ciccilla, la brigantessa dal cuore di pietra. La storia Maria Oliverio nel nuovo libro di Mario Gianfrate

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema e letteratura, torna stasera in largo Adua il festival “Del Racconto, il Film”

    6 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Bari Social Book, aggiudicato l’avviso per la biblioteca popolare diffusa e per il festival del libro di comunità

    9 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 6.67°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info