SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Fotografie per raccontare il Mondo: domani l’inaugurazione de “I colori del vento”, la mostra fotografica di Martina Picciallo

Fotografie per raccontare il Mondo: domani l’inaugurazione de “I colori del vento”, la mostra fotografica di Martina Picciallo

di Andrea Giotta
11 Aprile 2019
Share:
La locandina della mostra fotografica


BARI – Un viaggio racchiuso in una fotografia che cattura e racconta un luogo e i suoi abitanti. Ecco l’anima de “I colori del vento”, la mostra della fotografa Martina Picciallo, che si inaugurerà domani alle 19 nella sede dell’associazione SpazioArt a Bari, in via Colonnello De Cristoforis.

Il vento freddo della Finlandia, quello caldo della Giordania per arrivare al vento contaminato di polveri cancerogene che soffia minaccioso sull’Ilva di Taranto, un pellegrinaggio senza fine alla scoperta del mondo da Nord a Sud, da Occidente ad Oriente.

In mostra ci saranno numerose fotografie scattate in giro per il globo dalla Picciallo che, in un viaggio continuo e senza fine, si lascia trasportare dal vento, una delle poche costanti in tutti i paesi visitati, insieme alla macchina fotografica e due compagni d’avventura  d’eccezione: la libertà e la vita. Proprio loro sono le protagoniste della mostra: i volti, i paesaggi e i soggetti ritratti in foto contengono una storia che documenta gli usi e costumi dei vari popoli.

Insieme agli scatti in giro per il globo, sarà possibile ammirare foto realizzate nel polo siderurgico dell’Ilva di Taranto.

L’artista ha deciso, attraverso l’arte delle fotografia, di mettere a nudo la situazione dello stabilimento industriale tarantino, evidenziando tramite l’obiettivo imparziale della macchina fotografica il disagio del quartiere Tamburi, in cui la cittadinanza locale – oltre alla questione lavorativa – è preoccupata per la propria salute.

Quest’ultimo tema, tanto importante quanto mai attuale, sarà affrontato nel corso della serata dal dott. Angelantonio Tavella, rappresentante della community The Medical Alphabet. Tavella, nei suoi studi, ha realizzato un importante spaccato sulla popolazione ionica falcidiata dall’acciaieria, che lo ha portato a intervistare diversi cittadini di Taranto.

Storie difficili da raccontare, ma che mettono chi ascolta nelle condizioni di toccare con mano questa difficile realtà.

Oltre a questo, verrà proiettato un video multimediale #Insidethedisease, con il quale verrà affrontata la malattia non solo con un occhio medico, ma anche da un punto di vista psicologico, cercando di far capire sempre più i danni di questa situazione e la difficoltà nell’accettarla e conviverci.

print
Tagsangelantonio tavellafotografiei colori del ventoilvamartina picciallomostramostra fotograficaspazioartTARANTO
Previous Article

Rione Libertà: “chiude” piazza Disfida di Barletta, ...

Next Article

Trasportavano dieci chili di hashish: fermati dalla ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Oggi l’inaugurazione della galleria “Contraccademia” nella chiesa di Santa Teresa dei Maschi

    25 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Arte, domani a SpazioGiovani l’inaugurazione della mostra di Donato Sciannimanico

    12 Settembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Venerdì 8 febbraio convegno a Taranto su “Brand – creazione, sviluppo e forme di tutela”

    3 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, domani a Spazio Giovani l’inaugurazione della mostra “Geometrie esistenziali”

    12 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, una mostra all’Archivio di Stato per ricordare i 10mila italiani istriani uccisi nelle foibe

    20 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Oggi a SpazioArt l’apertura della mostra di ceramiche dell’artista Elvio Arancio

    8 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 16.15°C / 17.41°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info