SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Taranto, la Guardia di Finanza sequestra (e dona ai poveri) una tonnellata di pesce sottomisura. Sanzioni per 50 mila euro per due italiani

Taranto, la Guardia di Finanza sequestra (e dona ai poveri) una tonnellata di pesce sottomisura. Sanzioni per 50 mila euro per due italiani

di Redazione
17 Marzo 2019
Share:
Il pesce sequestrato dalla Guardia di Finanza


BARI – I militari della sezione operativa navale della Guardia di finanza di Taranto hanno sequestrato una tonnellata di “pesce sottomisura” e una grande quantità di prodotto ittico privo di documentazione comprovante provenienza e tracciabilità.

L’operazione si è svolta nele prime ore di venerdì. A seguito di un controllo ad un’auto guidata da un calabrese, sono stati sequestrati 320 chili di “bianchetto” di taglia inferiore a quella consentita; inoltre, lungo le marine della fascia posta a ponente del capoluogo ionico, è stato intercettato e sottoposto a controllo un furgone guidato da un siciliano con a bordo circa 670 chili di novellame di pesce e circa 50 chili di palamita.

La pesca del “bianchetto” ha un impatto devastante dal punto di vista del ripopolamento dei mari, motivo per cui la Guardia di Finanza, con la sua componente specialistica, presta particolare attenzione alla lotta contro i predoni del mare, attraverso una continua attività di vigilanza, volta – oltre che a reprimere – anche a prevenire comportamenti di natura illecita.

Tutto il pesce è stato sequestrato e donato in diverse mense di poveri, associazioni di volontariato e case famiglia di Taranto. Nel complesso l’operazione ha portato all’applicazione di sanzioni amministrative per un importo superiore a 50 mila euro.

print
Tagsbianchettoguardia di finanzapalamitapesce sottomisuraTARANTO
Previous Article

“A teatro con mamma e papà”, oggi ...

Next Article

Calcio, serie D: il Castrovillari ci prova, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    Lavoro, la Guardia di Finanza cerca 830 allievi marescialli. Come partecipare al bando

    24 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trasforma la casa in una boutique di abiti e accessori contraffatti. Fermato un falsario di Molfetta

    23 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Turi, trasforma garage in autofficina abusiva: sequestrata insieme a 1.300 litri di gasolio agricolo

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Truffa da 200.000 euro a una banca e un’anziana signora: 7 persone nei guai

    27 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Molfetta, le fiamme gialle arrestano pusher pregiudicato per spaccio di droga

    22 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, le Fiamme Gialle incontrano i ragazzi del progetto “Anch’io sono la protezione civile”

    21 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.19°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info