SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari: arriva una nuova collana di libri tutta incentrata sui fatti (noti e non) della città. Ieri la presentazione

Bari: arriva una nuova collana di libri tutta incentrata sui fatti (noti e non) della città. Ieri la presentazione

di Andrea Giotta
13 Aprile 2019
Share:
La copertina del libro (fonte Facebook)


BARI – Una collana di libri tutta incentrata sulla città di San Nicola. Un modo per raccontare e descrivere gli accadimenti – noti e ignoti – avvenuti nel capoluogo pugliese: questo e altro in “Bari Ignota”, un’opera letteraria edita dalla LB Edizioni di Luigi Bramato.

Nell’omonima libreria di via De Rossi, infatti, si è tenuta ieri sera una conferma a tema, proprio su questa serie di racconti intrisi di storia, che raccolgono vecchi documenti e testimonianze d’epoca, tutti testimoni della storia cittadina.

La prima uscita è “C’era una volta Bari”, a cura di Nicola Mascellaro: il volume passa in rassegna le principali personalità che hanno reso la città bagnata dall’Adriatico una delle più belle e affascinanti d’Italia. Oltre all’autore del primo numero della collana, ieri in libreria era presente anche l’assessore alle Culture Silvio Maselli.

Storie, personaggi, vicende e documenti fanno da cornice al tempo che scorre inesorabile nelle pagine di questi libri.

“L’ultima Norma” – che si fregia di una nota scritta da Egidio Pani ed è pubblicato con il contributo di più autori – è il secondo volume dell’opera, focalizzato sull’incendio del Teatro Petruzzelli.

La collana è una metodica per lasciare alle generazioni del presente e del futuro uno spaccato sulla nostra città e rievocare nei meno giovani le vicende del passato.

print
Tagsbari ignotaegidio paniLB Edizioniluigi bramatosilvio maselliteatro petruzzelli
Previous Article

Palese, ritardo nei lavori per il nuovo ...

Next Article

Plogging, la passeggiata “ecologica” per salvare l’ambiente ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Bifest, parte domani la 10a edizione: a Morricone le chiavi della città. Presenti anche Tornatore e Piovani

    26 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri gettati nei cassonetti, parla Luigi Bramato (libraio): “Purtroppo non è la prima volta”

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, l’assessore Petruzzelli contro gli incivili delle feste di laurea

    3 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Al Bif&st 2019 è il “Morricone Day”. Domani Cortellesi, Scamarcio, Gerini e Pesce

    27 Aprile 2019
    di Redazione
  • Il progetto Atrium Plus
    CULTURA

    Turismo, come valorizzare il patrimonio culturale lasciato dai regimi del Novecento? Presentato a Bari ‘Atrium Plus’

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Il Petruzzelli “apre” ai baresi: oggi e domani visite guidate nel teatro più bello di Bari

    15 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 19.15°C / 20.49°C
Umidità: 84%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info