Bari: arriva una nuova collana di libri tutta incentrata sui fatti (noti e non) della città. Ieri la presentazione

BARI – Una collana di libri tutta incentrata sulla città di San Nicola. Un modo per raccontare e descrivere gli accadimenti – noti e ignoti – avvenuti nel capoluogo pugliese: questo e altro in “Bari Ignota”, un’opera letteraria edita dalla LB Edizioni di Luigi Bramato.
Nell’omonima libreria di via De Rossi, infatti, si è tenuta ieri sera una conferma a tema, proprio su questa serie di racconti intrisi di storia, che raccolgono vecchi documenti e testimonianze d’epoca, tutti testimoni della storia cittadina.
La prima uscita è “C’era una volta Bari”, a cura di Nicola Mascellaro: il volume passa in rassegna le principali personalità che hanno reso la città bagnata dall’Adriatico una delle più belle e affascinanti d’Italia. Oltre all’autore del primo numero della collana, ieri in libreria era presente anche l’assessore alle Culture Silvio Maselli.
Storie, personaggi, vicende e documenti fanno da cornice al tempo che scorre inesorabile nelle pagine di questi libri.
“L’ultima Norma” – che si fregia di una nota scritta da Egidio Pani ed è pubblicato con il contributo di più autori – è il secondo volume dell’opera, focalizzato sull’incendio del Teatro Petruzzelli.
La collana è una metodica per lasciare alle generazioni del presente e del futuro uno spaccato sulla nostra città e rievocare nei meno giovani le vicende del passato.
