SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Auto, da domani stop alle gomme da neve: chi non le cambia rischia la multa sino a 1.695 euro

Auto, da domani stop alle gomme da neve: chi non le cambia rischia la multa sino a 1.695 euro

di Redazione
14 Aprile 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Da domani, 15 aprile, le catene da neve tornano in cantina. Ma, insieme a loro, dovranno tornarci (obbligatoriamente, per chi ce li ha montati sulla propria auto) anche i pneumatici invernali.

Da lunedì, infatti, scade l’obbligo di circolare con gomme invernali (o catene, da conservare a bordo dell’auto e utilizzare in caso di bisogno), in vigore dal 15 novembre di ogni anno, sino al 15 di aprile dell’anno successivo.

Non tutti, però, dovranno portare la propria auto dal gommista e questo dipende dal tipo di coperture invernali utilizzate: se, sul fianco della gomma, c’è la dicitura M+S (Mud+Snow, cioè fango e neve) va controllato anche un codice che identifica un indice di velocità. Se questo è inferiore a quello riportato sulla carta di circolazione, vanno sostituite al massimo entro il 15 di maggio.

Per chi trasgredisce è prevista una sanzione amministrativa da 422 a 1.695 euro e il ritiro del libretto di circolazione. In più, in caso di incidente stradale, l’assicurazione può decidere di non pagare i danni. Ovviamente è utile ricordare che, oggi, esistono anche le gomme “All Season” o “4 stagioni”, un valido compromesso per avere, tutto l’anno, pneumatici idonei sia in estate che in inverno (sempre che il carico di velocità non sia superiore a quello consentito).

Il cambio è obbligatorio per legge perché le gomme stagionali consentono di massimizzare la sicurezza stradale, in quanto garantiscono la massima aderenza (anche in termini di frenata) rispetto al clima. E’ per questo che vengono realizzate con materiali diversi: la mescola delle invernali è più morbida perché il freddo tende a irrigidire le gomme. Inoltre, per avere maggiore aderenza sull’asfalto in caso di neve o pioggia, questi pneumatici vengono realizzati con delle scanalature più profonde e dei tagli lamellari fitti. Le gomme estive, invece, sono più dure e hanno scanalature meno lavorate e meno profonde.

Fate un salto dal gommista e, magari, fategli fare un controllo su pressione e freni. Costa poche decine di euro, ma vi può salvare la vita!

print
Tagsautocodice della stradagomme estivegomme invernalimultaneve
Previous Article

Calcio, serie D: il Bari batte il ...

Next Article

Raccolta differenziata, al centro commerciale di viale ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Bari, continua il pugno duro contro le attività commerciali che non smaltiscono correttamente i rifiuti

    9 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere San Paolo, nasconde in casa 5 kg di sigarette di contrabbando: 8.000 euro di multa

    24 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Allerta meteo: da stasera codice arancione per vento forte e piogge. In collina attesa la neve

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Vandali al San Paolo: numerose auto danneggiate. La denuncia dei residenti

    16 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Altamura, scoperti 13 lavoratori in nero in un’azienda che vende bevande alcoliche all’ingrosso

    20 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ospedale San Paolo: nuovi parcheggi, segnaletica stradale rinnovata e stop ai parcheggiatori abusivi

    10 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.67°C / 8.89°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 19 Aprile 2021

    Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • 19 Aprile 2021

    Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • 19 Aprile 2021

    Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • 19 Aprile 2021

    Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • 19 Aprile 2021

    Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

  • 19 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 584 positivi su 6.130 tamponi. 46 i decessi

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info