SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Inaugurato a Parchitello “Vista mare”, il nuovo parco urbano pubblico. La passeggiata del WWF

Inaugurato a Parchitello “Vista mare”, il nuovo parco urbano pubblico. La passeggiata del WWF

di Andrea Giotta
6 Maggio 2019
Share:
Un momento della passeggiata pubblica organizzata dal WWF


BARI – Un’area naturale di sei ettari colma di erbe spontanee ed essenze mediterranee: ieri a Parchitello (frazione di Noicattaro) è stato inaugurato il parco urbano pubblico “Vista mare”.

Grazie a delle passeggiate guidate, organizzate dal WWF Levante Adriatico e dal WWF Young Italy, è stato possibile scoprire quest’area naturale che rappresenta il più grande parco urbano dell’area metropolitana di Bari.
Radure, boschetti di macchia mediterranea e oltre 300 alberi di ulivo secolari abbelliscono questa estensione di verde che si affaccia sul mare e sorge a poche decine di metri delle nuove residenze, tutte rigorosamente ecosostenibili, del complesso ParchitelloPiù.

“Abbiamo condotto una passeggiata conoscitiva all’interno di quest’area naturale di proprietà del comune di Noicattaro – ha dichiarato Maria Panza, volontaria del WWF di vecchia data – che sarà trasformata in parco naturale. I partecipanti sono rimasti tutti entusiasti delle presenze, estremamente variegate, di specie naturali. Abbiamo potuto constatare che molte persone hanno appreso con stupore dell’esistenza di questa insenatura, che ai più era anonima”.

“Nonostante ci troviamo accanto a Parchitello – aggiunge Fabrizio Stagnani, delegato per la Puglia del WWF Young Italy, – gli autoctoni hanno sempre ignorato questa lingua di terra non sapendo della moltitudine di valori rappresentati dalla biodiversità che essa stessa offre a considerare. Oltre alla passeggiata, è stato installato un orto. Erano inoltre presenti un maneggio e un frutteto. Piante, arbusti, carrube, ulivi, perastri sono stati scoperti nel corso di una passeggiata leggera. Ingente e importante la presenza di bassa vegetazione”

“È stata – conclude Stagnani – una bellissima esperienza non solo per gli attivisti e per i volontari, ma anche e soprattutto per coloro che ignoravano questa vastità di vegetazione, pur avendola poco lontano da casa”.

print
TagsFabrizio StagnaninoicattaroParchitelloParco urbano pubblicoVista mare
Previous Article

Festa di San Nicola, il sindaco Decaro ...

Next Article

UniBa contro i manifesti affissi abusivamente: “Grazie ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Caporalato a Noicattaro, arrestati in due per sfruttamento del lavoro: uno è un imprenditore di 80 anni

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Noicattaro e Torre a mare più…vicine: in corso i lavori per un nuovo sottopasso

    19 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Botte a bimbi autistici, arrestate 4 persone. Ministro Grillo: “Emiliano verifichi struttura”

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACAPOLITICA

    Maltrattamenti su minori autistici, Conca (M5S): “Telecamere obbligatorie sempre, non solo in caso di sospetti”

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    “Evasore totale” a Noicattaro: denunciato 62enne titolare di un’azienda di autotrasporti

    1 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Finiti i lavori del primo lotto del parco urbano di Loseto: in cantiere altri due progetti

    22 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 27.15°C / 32.37°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info