SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Caporalato a Noicattaro, arrestati in due per sfruttamento del lavoro: uno è un imprenditore di 80 anni

Caporalato a Noicattaro, arrestati in due per sfruttamento del lavoro: uno è un imprenditore di 80 anni

di Redazione
18 Settembre 2019
Noicattaro
Share:


Un uomo di 80 anni, titolare di un’impresa agricola di Noicattaro, e un ghanese di 41, sono stati arrestati dai carabinieri per sfruttamento del lavoro.

Il secondo, in particolare, sarebbe ritenuto responsabile del reclutamento di alcuni suoni connazionali, che poi sarebbero stati appunto sfruttati nell’azienda dell’80enne.

Durante alcuni servizi di controllo, infatti, i carabinieri avevano individuato alcuni vigneti, all’interno di una vasta azienda agricola, nei cui pressi c’erano una roulotte e un container.

Qui vivevano alcuni giovani di origine africana che, sin dalle prime luci dell’alba, si occupavano di tutte le attività riguardanti la cura delle piante e la raccolta dell’uva.

I militari hanno quindi proceduto ad un controllo all’interno dell’azienda. Qui, alla presenza del titolare dell’attività, sono stati identificati 4 ghanesi, di età compresa tra i 21 e i 41 anni, uno dei quali aveva il permesso di soggiorno scaduto.

Dalle verifiche è emerso che il 41enne, regolarmente assunto nell’azienda, aveva il compito di reclutare la manodopera da impiegare e di organizzare e dirigere le varie mansioni degli altri lavoratori, in danno dei quali sono state accertate chiare condizioni di sfruttamento.

Questi ultimi, infatti, erano impiegati come autentici ‘factotum’, lavorando in media 6/8 ore al giorno e ricevendo una paga giornaliera di 35 euro, quando il contratto collettivo nazionale, per le stesse mansioni, ne prevede almeno 67 lorde.

Per tutti erano riservati alloggi fatiscenti, ricavati all’interno di un box in lamiera e della vecchia roulotte, ammassate in un terreno brullo, al centro della proprietà, invisibili dall’esterno, nei cui spazi ristrettissimi i lavoratori dormivano e cucinavano, in cattive condizioni igieniche.

I carabinieri hanno inoltre constatato che chi si lamentava veniva poi minacciato dal “caporale” di essere sostituito, perdendo così il lavoro che permetteva ad ognuno di loro di mantenere le rispettive famiglie nel Paese d’origine.

L’80enne e il 41enne sono stati entrambi arrestati con l’accusa, rispettivamente, di sfruttamento del lavoro e di intermediazione illecita. Ora si trovano agli arresti domiciliari.

Sono state inoltre contestate altre violazioni connesse quali: l’impiego di lavoratori privi di permesso di soggiorno, l’omessa formazione dei dipendenti sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro e mancata valutazione delle condizioni di salute in relazione all’impiego; l’impiego di lavoratori subordinati “in nero” e​ il divieto di retribuzione mediante pagamenti non tracciabili.

Contestualmente sono state elevate sanzioni amministrative per circa 31.000 euro e ammende per quasi 20.000 euro, nonché adottata la misura cautelare della sospensione dell’attività produttiva.

print
Tags80ennearrestocaporalatocarabinierinoicattaro
Previous Article

Modugno dice addio all’ecomostro “Cecilia”: al suo ...

Next Article

Rapina centro scommesse di Andria: in carcere ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Santo Spirito, i carabinieri arrestato due rapinatori seriali di supermercati

    16 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bisceglie, in manette 5 persone per contrabbando di sigarette: 32.800 pacchetti sequestrati

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, roghi tossici a Carbonara: fermato e denunciato rumeno

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ladri in azione all’Auchan di Casamassima: carabinieri arrestano due brindisini

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACAPOLITICA

    Maltrattamenti su minori autistici, Conca (M5S): “Telecamere obbligatorie sempre, non solo in caso di sospetti”

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, tenta “cavallo di ritorno” ai danni di anziano, ma viene arrestato dai carabinieri

    9 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 14°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • 22 Aprile 2021

    Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • 22 Aprile 2021

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info