SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Xylella fastidiosa: in corso a Bari attività di monitoraggio dell’Arif

Xylella fastidiosa: in corso a Bari attività di monitoraggio dell’Arif

di Redazione
17 Maggio 2019
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: Wikipedia


​​​BARIN- L’Agenzia per le Attività Irrigue e Forestali – A.R.I.F. è stata incaricata dall’Osservatorio fitosanitario regionale di eseguire un monitoraggio finalizzato all’identificazione della xylella fastidiosa nelle zone indenni, cuscinetto e di contenimento.

Il territorio del Comune di Bari risulta compreso nella zona indenne. Le operazioni da parte del personale tecnico incaricato dall’A.R.I.F, iniziate il 10 maggio, si concluderanno entro il termine del 31 dicembre 2019.

Le metodiche di indagine e di prelievo sono quelle previste dalle Procedure di monitoraggio e campionamento di specie vegetali ai fini dell’identificazione di xylella fastidiosa nella Regione Puglia.

Il monitoraggio sarà effettuato da professionisti selezionati e formati dall’A.R.I.F., ai quali è stata attribuita la funzione di “agente fitosanitario”, e non comporterà alcun elemento invasivo o distruttivo se non l’ingresso nei fondi e il prelievo, eventuale, di piccolissime parti di pianta.​

print
TagsArifBARIxylella
Previous Article

Maltrattava la madre e la sorella fino ...

Next Article

“Rotta verso Bari”, sabato e domenica gli ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari set cinematografico: al via le riprese del nuovo film dei fratelli De Serio (con ‘Genny Savastano’)

    3 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Europee2019, modalità di voto per i cittadini Ue residenti in Italia: domande entro 25/02

    2 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Putignano, nasconde pistola clandestina nella vasca da bagno: arrestato pregiudicato in libertà vigilata

    1 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrati 3 milioni di euro ad ex contrabbandiere di sigarette

    31 Gennaio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Bari, in arrivo l’app per scoprire le bellezze artistiche e storiche della città

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, devastazioni, incendi e danneggiamenti al Centro di permanenza per i rimpatri: 7 arresti

    28 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 14°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info