SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›‘Bari città di mare’, al via l’installazione dei nuovi cartelli informativi. Decaro: “Da qui parte il nostro racconto”

‘Bari città di mare’, al via l’installazione dei nuovi cartelli informativi. Decaro: “Da qui parte il nostro racconto”

di Redazione
4 Giugno 2019
Share:
Il cartello installato nella spiaggia di Pane e Pomodoro


​BARI – Sono in tutto dieci i cartelli informativi in corso di realizzazione che saranno installati in altrettanti punti strategici lungo la costa di Bari.

Sui cartelli saranno indicati tutti i punti che, negli ultimi cinque anni, sono stati oggetto di interesse dell’amministrazione attraverso operazioni di animazione, manutenzione, progettazione e riqualificazione.

Su ogni cartello sarà evidenziata la localizzazione delle dieci aree oggetto di interventi e riportato lo stato dell’arte (progetti realizzati o progetti in via di realizzazione).​

Si parte da Nord con la riqualificazione del lungomare di Santo Spirito, già progettata; segue Palese con la realizzazione dell’itinerario ciclopedonale e la sistemazione del camminamento (progettazione terminata); si prosegue con il waterfront di San Girolamo, i cui lavori sono in fase di ultimazione, la riqualificazione della spiaggia di San Cataldo e la rigenerazione dell’area di costa circostante il faro, per cui è già pronto il progetto.

Sul litorale della città vecchia, invece, è indicato il nuovo lungomare per cui sta per essere pubblicata la gara relativa ai lavori nel tratto compreso tra il molo Sant’Antonio​ e il molo San Nicola, per poi arrivare alla spiaggia di Pane e Pomodoro, che sarà collegata a Torre Quetta, che in questi ultimi anni ha conosciuto una nuova vita.

Gli ultimi due punti individuati sui cartelli sono​ il grande progetto di trasformazione della costa Sud​ e il lungomare di Torre a Mare, per cui a breve partiranno i lavori di riqualificazione.

“​Da qui parte il nostro racconto del mare – spiega il sindaco​ Antonio Decaro​ -. In questi anni abbiamo posto le basi per valorizzare tutta la costa, convinti che un nuovo rapporto con il mare​ rappresenti​ il futuro della città. Finalmente Bari è una città di mare, e non servono dei cartelli per rendersi conto di come i baresi stiano recuperando quel legame viscerale che in questi anni si era perso. Basta passeggiare la sera a Torre Quetta o osservare i bambini pedalare sul nuovo waterfront di San Girolamo per comprendere che questa è la strada da percorrere in futuro. Per questo abbiamo deciso di raccontare un percorso, da Nord a Sud, che faccia sentire tutti i quartieri affacciati sul mare parte integrante di un’unica visione, nel rispetto delle peculiarità e delle specificità di ogni territorio”.

“A questi progetti – continua il primo cittadino – si affiancheranno tutte le iniziative private spontanee nate​ in questi anni e che hanno accompagnato questo processo, dimostrando che la nostra costa rappresenta una risorsa. La sfida dei prossimi anni sarà proprio quella di portare a termine le progettazioni avviate e, contemporaneamente, di sostenere attività di animazione che favoriscano la socializzazione sul mare. A questo lavoro sarà dedicata gran parte delle attività dell’assessorato del Mare che abbiamo intenzione di istituire”.​ 

L’iniziativa rientra tra le attività di promozione del territorio e di comunicazione istituzionale relative allo sviluppo futuro dell’intera costa.​

print
Tagsantonio decaroAssessorato del mareBARIBari città di mareCartelli informativiCosta
Previous Article

Dal 1° luglio Puglia e Spagna più ...

Next Article

Arriva l’estate, occhio alle blatte. Pronta l’ordinanza ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Tutto pronto per il Natale 2019. A Bari un mese di eventi: si parte il 6 dicembre. Il programma

    18 Novembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIASALUTE

    Bari, domani la presentazione di “Nutri-amo”, progetto alimentare per famiglie disagiate

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, catturati 5 cinghiali. L’appello del sindaco a non abbandonare rifiuti per strada

    13 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, “la carica dei 101” nuovi dipendenti comunali: oggi la firma dei contratti

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Domani la grande festa della rete civica urbana “Picone-Poggiofranco” nell’Orto Domingo

    31 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuovo mercato di via Amendola (mai aperto): arriva l’autocritica del sindaco Decaro

    31 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 23.26°C / 28.81°C
Umidità: 28%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info