SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Sicurezza, cambio al vertice della polizia ferroviaria di Puglia, Molise e Basilicata: via Sirna, arriva Ivagnes

Sicurezza, cambio al vertice della polizia ferroviaria di Puglia, Molise e Basilicata: via Sirna, arriva Ivagnes

di Redazione
10 Giugno 2019
Share:
Stazione Centrale, Bari. Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


BARI – È Emma Ivagnes il nuovo dirigente del Compartimento della polizia ferroviaria per la Puglia, la Basilicata e il Molise.

La dottoressa Ivagnes, dirigente superiore della polizia di Stato, succede a Paolo Sirna, trasferito a Foggia.

Il nuovo comandante, in polizia dal 1988, vanta una lunga permanenza – 14 anni – a Milano, nel corso della quale ha ricoperto gli incarichi nell’ambito della Divisione del personale della questura, di vice dirigente del commissariato Garibaldi-Venezia, di dirigente del commissariato Città Studi, nonché responsabile della sezione di polizia giudiziaria della procura di Milano.

Poi altri 14 anni nella città natale, Lecce, dove il 1° settembre 2003 ha iniziato con un incarico presso la Sezione Operativa della direzione investigativa antimafia, poi dirigente della locale squadra mobile quindi, a seguito di promozione a qualifica superiore, dirigente della Divisione di polizia amministrativa e sociale, affiancando all’impegno delle funzioni d’ufficio la responsabilità di numerosi e complessi servizi di ordine pubblico, nonché l’incarico di componente effettivo della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Lecce.

Dal 5 febbraio 2018, ha diretto il Compartimento della polizia ferroviaria per la Calabria.

print
TagsEmma IvagnesPaolo Sirnapolizia di statopolizia ferroviaria
Previous Article

Le modelle di Versace a spasso per ...

Next Article

Bari, il M5S organizza manifestazione contro voto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, rapinano supermercato in centro: baby rapinatori arrestati dalla polizia. Hanno 15 e 16 anni

    25 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Droga, viaggia sul Regionale Foggia-Bari con un etto di marijuana: arrestato 21enne

    23 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ancona, prendono il treno per Milano ma arrivano a Bari. Coppia 80enne passa la notte in stazione

    9 Aprile 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Arriva l’app della polizia di Stato per segnalare episodi di bullismo e di spaccio

    31 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, arrestati due uomini nel Policlinico: uno rubava portafogli, l’altro era stato espulso dall’Italia

    17 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentano estorsione a titolare di azienda agroalimentare di Santeramo: 5 italiani arrestati

    17 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.19°C / 11.81°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info