SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›“Train…to be cool”: la PolFer incontra 6.000 studenti per sensibilizzarli sui pericoli e i rischi ferroviari

“Train…to be cool”: la PolFer incontra 6.000 studenti per sensibilizzarli sui pericoli e i rischi ferroviari

di Redazione
23 Giugno 2019
Share:
Stazione Centrale, Bari. Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


BARI – Anche quest’anno il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata e il Molise ha concluso il programma di incontri nelle scuole delle regioni Puglia, Basilicata e Molise raggiungendo 6.163 alunni di scuole elementari, medie e superiori.

“Train…to be cool” (così si chiama il progetto) è un programma ideato in sinergia con il ministero di Istruzione, Università e Ricerca, che prevede momenti d’incontro e dialogo fra i docenti e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori, e gli agenti di polizia ferroviaria.

L’obiettivo è stimolare nei giovani la consapevolezza dei rischi presenti nello “scenario ferroviario”, contrastare gesti pericolosi (come il lancio dei sassi contro i treni e la posa dei massi sui binari), che costituiscono anche gravi reati, diffondere tra i ragazzi la cultura della legalità e della sicurezza, sensibilizzandoli per la propria incolumità e quella degli altri.

Durante gli incontri i poliziotti hanno illustrato agli studenti, anche attraverso la proiezioni di filmati, le semplici regole per non mettere a rischio la propria incolumità.

Oltrepassare la linea gialla in stazione, distrarsi utilizzando cuffiette per ascoltare musica, attraversare i binari senza servirsi del sottopassaggio o ancora attraversare i passaggi a livello con le sbarre chiuse, camminare a ridosso delle massicciate: sono tutte abitudini delle quali spesso i giovani sottovalutano le possibili conseguenze, esponendosi al rischio di incidenti gravi. Tutti comportamenti, hanno sottolineato gli agenti, che, se possono far risparmiare tempo, in alcuni casi non hanno risparmiato le giovani vite.

Gli incontri hanno suscitato il vivo interesse da parte degli studenti, che hanno apprezzato l’iniziativa sui temi della sicurezza, ma anche quelli in relazione all’attività di rintraccio delle persone e tutela degli individui disagiati presenti in stazione. Moltissime anche le domande sulla professione di poliziotto e sui concorsi nella polizia di stato. Fra le opportunità c’è stata anche la possibilità di avere una lezione di “Train to be cool” in treno, per i ragazzi che usano il mezzo ferroviario nelle gite scolastiche.

print
Tagscampagna di sensibilizzazionePolferpolizia ferroviariaTrain...to be col
Previous Article

Bari, il 5×1000 del Comune usato per ...

Next Article

Bari, ruba una Jaguar in pieno giorno ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Molesta i passeggeri del Frecciargento Lecce-Roma: 46enne italiano arrestato a Bari

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTELA CITTÀ

    Parte la campagna “Adotta un albero”: Petruzzelli e Romano scrivono agli studenti baresi

    23 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Diabete e rischio cardiovascolare: al via a Bari la campagna “Al cuore del diabete”

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte da Bari “Giostra possibile”, la campagna per cambiare il futuro dei malati di SMA

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la fontana di piazza Moro si colora di luce dorata per la campagna sull’oncoematologia pediatrica

    22 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, rumena arrestata per furto aggravato e ricettazione: condannata a 2 anni di carcere

    1 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 29.59°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info