“Train…to be cool”: la PolFer incontra 6.000 studenti per sensibilizzarli sui pericoli e i rischi ferroviari

BARI – Anche quest’anno il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata e il Molise ha concluso il programma di incontri nelle scuole delle regioni Puglia, Basilicata e Molise raggiungendo 6.163 alunni di scuole elementari, medie e superiori.
“Train…to be cool” (così si chiama il progetto) è un programma ideato in sinergia con il ministero di Istruzione, Università e Ricerca, che prevede momenti d’incontro e dialogo fra i docenti e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori, e gli agenti di polizia ferroviaria.
L’obiettivo è stimolare nei giovani la consapevolezza dei rischi presenti nello “scenario ferroviario”, contrastare gesti pericolosi (come il lancio dei sassi contro i treni e la posa dei massi sui binari), che costituiscono anche gravi reati, diffondere tra i ragazzi la cultura della legalità e della sicurezza, sensibilizzandoli per la propria incolumità e quella degli altri.
Durante gli incontri i poliziotti hanno illustrato agli studenti, anche attraverso la proiezioni di filmati, le semplici regole per non mettere a rischio la propria incolumità.
Oltrepassare la linea gialla in stazione, distrarsi utilizzando cuffiette per ascoltare musica, attraversare i binari senza servirsi del sottopassaggio o ancora attraversare i passaggi a livello con le sbarre chiuse, camminare a ridosso delle massicciate: sono tutte abitudini delle quali spesso i giovani sottovalutano le possibili conseguenze, esponendosi al rischio di incidenti gravi. Tutti comportamenti, hanno sottolineato gli agenti, che, se possono far risparmiare tempo, in alcuni casi non hanno risparmiato le giovani vite.
Gli incontri hanno suscitato il vivo interesse da parte degli studenti, che hanno apprezzato l’iniziativa sui temi della sicurezza, ma anche quelli in relazione all’attività di rintraccio delle persone e tutela degli individui disagiati presenti in stazione. Moltissime anche le domande sulla professione di poliziotto e sui concorsi nella polizia di stato. Fra le opportunità c’è stata anche la possibilità di avere una lezione di “Train to be cool” in treno, per i ragazzi che usano il mezzo ferroviario nelle gite scolastiche.
