SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, il 5×1000 del Comune usato per finanziare progetti contro le povertà: arrivate 18 proposte

Bari, il 5×1000 del Comune usato per finanziare progetti contro le povertà: arrivate 18 proposte

di Redazione
23 Giugno 2019
Share:
Immagine di repertorio (fonte: Wikipedia)


BARI – ​​​In questi giorni l’assessora al Welfare Francesca Bottalico ha reso noto che, in risposta all’avviso per la manifestazione di interesse in merito a progetti in grado sviluppare e potenziare le attività rivolte al contrasto alle povertà sociali ed economiche e finanziate con i fondi del 5×1000 (anno 2017- periodo di imposta 2016), sono pervenute complessivamente 18 proposte, delle quali 4 per la linea 1 (Cantieri dei piccoli), 4 per la linea 2 (Cantieri dei nonni) e 10 per la linea 3 (Cantieri di tutti e di tutte).

In particolare, la prima linea sostiene la realizzazione di sperimentali di sostegno ai bambini e agli adolescenti con disagio psicosociale ed economico (autismo, sindrome di down, iperattività, disabilità, ecc.), la seconda progetti sperimentali di sostegno al mondo della terza età in condizioni di povertà che contrastino solitudini e isolamento e la terza progetti sperimentali di inclusione socio-culturale, sportiva e lavorativa diretti a gruppi sociali vulnerabili (donne, migranti, cittadini con disagio psichico, neogenitori, ecc.).

L’avviso prevedeva la possibilità di candidarsi a una sola delle tre aree individuate e richiedeva di indicare le azioni propedeutiche (individuazione del target degli utenti da inserire, delle strutture dove realizzare le attività) e specifiche (attività laboratoriali e ricreative) organizzate per facilitare l’accesso degli utenti.

“Siamo particolarmente soddisfatti – ha detto la Bottalico in questi giorni – della risposta fornita dal territorio a questo avviso, pensato per promuovere l’inclusione sociale attraverso la realizzazione di progetti che sviluppino le competenze personali, relazionali e cognitive di minori e adulti coinvolti. È la prima volta che l’avviso finanziato con il 5×1000 dei cittadini baresi registra una partecipazione così ampia da parte delle realtà che quotidianamente lavorano per supportare le persone più vulnerabili della città. Le commissioni sono già al lavoro per valutare i progetti presentati che speriamo possano partire al più presto”.

​La disponibilità finanziaria complessiva è pari a 48.540,74 euro: ogni progetto potrà beneficiare di un contributo massimo di 16.180,24 euro (IVA inclusa se dovuta)

print
Tags5x1000assessorato al welfareAvviso pubblicofrancesca bottalicoPovertàwelfare
Previous Article

Legge di iniziativa popolare sui beni comuni: ...

Next Article

“Train…to be cool”: la PolFer incontra 6.000 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURASTORIE

    Bari “Città che legge 2018”, vinti 80 mila euro: saranno usati per creare la prima biblioteca itinerante di mare

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continua il progetto comunale rivolto agli anziani: in programma corsi su frodi informatiche e rischi domestici

    27 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, siglato il protocollo tra Comune e uffici giudiziari minorili per la tutela dei minori in città

    14 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Il 5×1000 del Comune di Bari per finanziare progetti a sostegno della genitorialità

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    ZES Adriatica, pubblicato il bando per l’attribuzione delle aree disponili e non assegnate

    13 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Centro famiglie di San Girolamo, presentato il progetto “Si va in biblioteca”

    11 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 13°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info