SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Aldo Moro e le conquiste delle donne: ieri in Regione il convegno della Consulta femminile

Aldo Moro e le conquiste delle donne: ieri in Regione il convegno della Consulta femminile

di Redazione
27 Giugno 2019
Share:


BARI – Si è tenuto l’altro giorno, nella splendida agorà del Consiglio Regionale della Puglia, il convegno sul tema: “La persona prima di tutto. Aldo Moro e le conquiste delle donne”, organizzato da Vera Guelfi, presidente della Consulta regionale femminile. 

Nella sede della massima Istituzione regionale, in un mix di cultura, musica e insegnamenti di Moro, il concetto moroteo della centralità della persona ha avuto grandissima eco. 

Vera Guelfi ha spiegato il senso della iniziativa e della Consulta: sostegno alla donna verso la parità reale sottolineando il ruolo della Consulta femminile regionale. 
Mimma Gattulli, segretario generale del Consiglio, ha parlato di Moro e Costituzione, sottolineando la visione strategica di Moro per la parità uomo-donna, ricordando che fu il Ministro della Giustizia Moro, nel 1955, ad aprire le porte della Magistratura alle donne. Fu Moro a volere la scuola dell’infanzia e la scuola media. 

La professoressa Concetta Piacente ha auspicato, leggendo un passo di Moro del 1968, che ci siano maestri e non professori, persone e non individui disegnando, con Moro, la vivacità crescente della società che ha in sè i presupposti di un avvenire migliore. 

Infine l’intervento dell’on. Gero Grassi che, nonostante il caldo afoso della serata, ha raggelato l’uditorio, raccontando particolari inediti e drammatici sul rapimento e la morte di Moro, tutti emersi dai lavori della seconda Commissione Moro. “Ci hanno detto per troppi anni bugie al fine di nascondere i veri motivi della morte di Moro: l’Europa dei popoli, la democrazia compiuta in Italia ed il superamento degli accordi di Yalta. In tutto questo le brigate rosse sono state strumento di tanti poteri forti istituzionali e criminali”. 

La serata, allietata dal Chorus Jazz Studio Orchestra e dal Coro del Faro, ha visto esibizioni musicali e canore diretti dal sempreverde Maestro Paolo Lepore che ha presentato brani molto apprezzati ed applauditi dal foltissimo pubblico presente. 

print
Previous Article

Il disegno della bimba che vorrebbe ...

Next Article

Bari, sabato il Gay Pride 2019 in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Irregolarità alle elezioni dell’Ordine regionale degli psicologi: la denuncia di AltraPsicologia Puglia

    11 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Morto Luciano De Crescenzo. Avrebbe compiuto 91 anni fra un mese esatto

    18 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Fuga da film a Ceglie del Campo: rubano Fiat 500L ma vengono fermati e arrestati

    17 Giugno 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Rubano 4 quintali di mandorle: due uomini arrestati a Ruvo

    7 Settembre 2020
    di Redazione
  • CRONACAPOLITICA

    Bari, corruzione elettorale nel Municipio I: nei guai il consigliere Carlo De Giosa (Sud al Centro)

    13 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Nasconde la droga nel vano del cambio dell’auto: arrestato putignanese

    1 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.15°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info