SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Il disegno della bimba che vorrebbe salvare i migranti in pericolo in mezzo al mare

Il disegno della bimba che vorrebbe salvare i migranti in pericolo in mezzo al mare

di Andrea Giotta
27 Giugno 2019
Share:


BARI – Una donna dai capelli lunghi e turchini che si fonde con un mare dalle grandi onde, pronta a sorreggere una barca blu con 3 figure umane. Non è la descrizione di un quadro di una galleria d’arte moderna, ma il disegno fatto da una piccola studentessa dell’istituto comprensivo Moro-Falcone di Adelfia.

Il disegno, che vuole raffigurare la mano di una donna intenta a salvare una barca di migranti, che peraltro sono rappresentati secondo 3 diverse carnagioni (a sottolineare presumibilmente la fratellanza dei popoli), si ispira ad un murales realizzato dall’illustratore Giuseppe D’Asta, con la collaborazione degli attivisti di Retake Bari, sui muri dell’istituto comprensivo Mazzini-Modugno, nel centro di Bari.

Questo disegno, realizzato con attenzione e cura nei dettagli, si colloca in un momento storico molto travagliato: proprio ieri ha fatto il giro del mondo, virtualmente parlando, la fotografia che ritrae una bambina e il suo papà deceduti nel fiume Rio Grande mentre cercano di raggiungere e oltrepassare il confine tra Messico e Brasile.

Negli ultimi giorni, inoltre, ha fatto parlare di sé il capitano della Sea Watch, Carola Rackte, che nonostante i divieti vorrebbe forzare il blocco per far attraccare la nave con a bordo 42 migranti nel porto di Lampedusa. In questo senso, stamane si sono mossi i legali della Sea-Watch, presentando un esposto alla Procura di Agrigento, nel tentativo di smuovere le acque.

C’è grande soddisfazione, per la rappresentazione di questo disegno, da parte dei volontari di Retake, che tramite un post sulla loro pagina Facebook, sono desiderosi di conoscere la giovane artista, ringraziandola per essersi ispirata ad un’opera costata oltre che olio di gomito, finanziamenti, permessi e soprattutto sacrifici.

print
TagsbimbaDisegnoGiuseppe D'AstaMuralesRetake Bari
Previous Article

Politecnico di Bari, domani la prima votazione ...

Next Article

Aldo Moro e le conquiste delle donne: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Bari, domani cittadini e volontari si incontreranno per ripulire la costa di San Giorgio-Torre a Mare

    15 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Al San Paolo un enorme murales dedicato a San Nicola

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    All’AncheCinema un docufilm per salvare l’ambiente e per dirci che il tempo a disposizione sta finendo

    21 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, sui muri di corso Cavour le frasi di Alessandro Leogrande diventano street art

    21 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • SALUTESTORIE

    Lecce, medici del Vito Fazzi ricostruiscono l’esofago a bimba di 2 anni: potrà tornare a mangiare come tutti

    1 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Plogging, la passeggiata “ecologica” per salvare l’ambiente (e ripulirlo dai rifiuti)

    14 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 7.22°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • 26 Febbraio 2021

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • 26 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info