SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, sequestrati oltre 4 milioni di cosmetici nocivi per la salute. Denunciati tre cinesi

Bari, sequestrati oltre 4 milioni di cosmetici nocivi per la salute. Denunciati tre cinesi

di Redazione
28 Giugno 2019
Share:


BARI – I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari, nell’ambito dell’operazione internazionale congiunta condotta da Agenzie di Law Enforcement di 18 Stati dell’Unione Europea, hanno sequestrato oltre 4 milioni di articoli cosmetici, prodotti nella Repubblica Popolare Cinese e commercializzati in Italia anche tramite internet.

L’operazione, denominata Aphrodite II e sostenuta dall’Europol, era finalizzata a contrastare il fenomeno della vendita di prodotti contraffatti tramite social network.

Nel corso delle indagini, sviluppate attraverso un attento monitoraggio di alcuni siti specializzati, sono state individuate due società romane che commercializzavano illecitamente prodotti per la cura del corpo contrassegnati dal marchio “SUSY MAKE UP ITALY”, risultati, a seguito di perizia, nocivi per la salute in quanto contenenti sostanze chimiche vietate dalla normativa italiana ed europea, come i “fluoruri”.

Tre cittadini di nazionalità cinese sono stati denunciati a piede libero per il reato di frode nell’esercizio del commercio e violazione degli obblighi derivanti dal regolamento in materia di sicurezza dei prodotti cosmetici.

Sono tuttora in corso approfondimenti investigativi al fine di individuare eventuali ulteriori responsabili dell’illecita commercializzazione di articoli cosmetici nocivi per la salute.

print
TagsCinaCosmeticiguardia di finanzasequestro
Previous Article

Bari, devastazioni, incendi e danneggiamenti al Centro ...

Next Article

Bari, nulla di fatto per l’elezione del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Taranto, la Guardia di Finanza sequestra (e dona ai poveri) una tonnellata di pesce sottomisura. Sanzioni per 50 mila euro ...

    17 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, zuccheravano il vino per aumentarne la gradazione: denunciati noti imprenditori del settore

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, le fiamme gialle recuperano furgone con 50 mila euro di merce rubata a Molfetta

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, donati all’associazione InConTra 6 quintali di tonno sequestrato dalla Guardia Costiera

    22 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bancarotta fraudolenta: sequestrati palazzo e capannone di 5 mila mq alla GIDA Srl di Gioia del Colle

    15 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sequestrate oltre 6.000 paia di scarpe contraffatte provenienti dalla Grecia: il carico diretto in Spagna

    5 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 30.14°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info