SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Andria, le Fiamme Gialle incontrano i ragazzi del progetto “Anch’io sono la protezione civile”

Andria, le Fiamme Gialle incontrano i ragazzi del progetto “Anch’io sono la protezione civile”

di Redazione
21 Luglio 2019
Andria
Share:


Ventisette ragazzi, di età compresa tra i 10 e i 16 anni, impegnati nel progetto “Anch’io sono la protezione civile” – ideato e finanziato dal dipartimento di Protezione Civile in collaborazione con l’Associazione Misericordie di Andria – hanno incontrato i finanzieri della tenenza di Bari, insieme a due unità cinofile e ai militari della cittadina della Bat.

L’incontro-confronto – che si è incentrato sui temi della legalità e della sicurezza economico-finanziaria di cittadini e imprese – è avvenuto nei locali della ex scuola elementare di Montegrosso (frazione di Andria), in piazza Sant’Isidoro.

L’iniziativa era rivolta ai giovani della BAT, impegnati in un campo-avventura finalizzato a favorire la sensibilità e la consapevolezza nelle nuove generazioni circa il valore di una cittadinanza attiva e partecipe, ispirata ai valori della solidarietà e della cooperazione.

Dopo aver approfondito le nozioni basilari sui compiti e le funzioni della Guardia di Finanza, sono stati illustrati i principali servizi svolti dal personale nei diversi comparti, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Per l’occasione è stato fornito anche qualche cenno sul Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, con particolare riferimento ai diversi scenari operativi in cui gli stessi militari vengono quotidianamente impegnati nel soccorso alle vittime di incidenti in montagna o, più generalmente, in caso di calamità naturali.

I ragazzi hanno quindi assistito ad una dimostrazione dei cani antidroga – Drigon e Darin – nel riconoscimento delle sostanze stupefacenti, intervenendo con entusiasmo.

print

TagsAnch'io sono la protezione civileandriaguardia di finanza
Previous Article

Bari, il Comune cerca nuovi avvocati: entro ...

Next Article

Bari, mercoledì alla libreria Roma conferenza sui ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Rompe il vetro di un’auto parcheggiata in centro e ruba una borsa lasciata sul sedile: arrestato 35enne

    1 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Molfetta, le fiamme gialle arrestano pusher pregiudicato per spaccio di droga

    22 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Arrivano in Italia con banconote da 50 euro false: denunciati due albanesi

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, zuccheravano il vino per aumentarne la gradazione: denunciati noti imprenditori del settore

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 5.867 paia di scarpe contraffatte: maxi sequestro di Nike e Converse al porto

    24 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, scoperta base per il riciclaggio di auto rubate: due arresti

    4 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.15°C / 23.26°C
Umidità: 74%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info