SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPORT
Home›SPORT›Calcio, arriva l’ok dal Comune: la SSC Bari avrà lo stadio San Nicola in concessione per 5 anni

Calcio, arriva l’ok dal Comune: la SSC Bari avrà lo stadio San Nicola in concessione per 5 anni

di Redazione
18 Luglio 2019
Bari
Share:
Stadio San Nicola. Ph: Andrea Giotta. Ogni diritto è riservato


Lo stadio San Nicola sarà affidato, per i prossimi 5 anni, alla Società Sportiva Calcio Bari.

A ufficializzare la notizia è stata la commissione nominata per l’affidamento in concessione dell’impianto sportivo progettato da Renzo Piano: è stata infatti valutata positivamente la proposta pervenuta dalla società presieduta da Luigi De Laurentiis, che, nei termini previsti, aveva presentato la domanda per la gestione quinquennale dello stadio (con oneri di manutenzione ordinaria a proprio carico).

La proposta si articola sostanzialmente su due macroaree: l’utilizzo dell’impianto per le attività agonistiche della prima squadra (che quest’anno milita in serie C, ndr) e le altre attività di servizi per il pubblico che puntano a identificare lo Stadio San Nicola come un luogo di aggregazione e di interesse culturale e sportivo.

La proposta ha offerto una serie di iniziative, che mirano a diffondere e far crescere la cultura dello sport, attraverso percorsi di formazione all’etica dello sport (concetto di “fair play”, “respect”) rivolti a ragazzi di età scolare, incontri con professionisti quali medici dello sport, nutrizionisti, preparatori atletici, arbitri di calcio, organi federali, psicologi e progetti, già avviati, che puntano alla promozione dello sport per tutti.

La società intende continuare a proporre il progetto denominato “Quarta categoria” in collaborazione con la Figc ed enti di promozione sportiva per promuovere l’attività con/e per calciatori “speciali” che manifestano deficit di natura cognitiva. Nella proposta è anche ipotizzata una collaborazione con la società sportiva di calcio femminile ASD Pink Bari.

Per quanto riguarda le attività non prettamente sportive, la SSC Bari intende organizzare eventi culturali, sociali e ricreativi quali, a titolo esemplificativo (ma non esaustivo): attività benefiche, convegni, mostre, tour nello stadio e visite guidate all’impianto per gruppi organizzati, oltre all’allestimento, in uno dei locali dello Stadio San Nicola, di uno spazio che ospiterà il Museo storico fotografico dello Stadio San Nicola e i cimeli delle squadre del Bari.

Sempre nell’offerta tecnica si evidenziano il piano di manutenzione ordinaria dell’impianto, l’implementazione del sistema di videosorveglianza secondo gli ultimi standard tecnologici, attivo ventiquattro ore al giorno, e un’attenzione particolare alla raccolta differenziata.

​Questo il commento dell’assessore Pietro Petruzzelli: “Per la prima volta dal lontano 1990 (epoca di realizzazione dell’impianto) abbiamo messo in campo le condizioni per una concessione pluriennale dello stadio San Nicola. Questo permette ad entrambe le parti di programmare con più solidità e lungimiranza investimenti e attività. Siamo contenti che la squadra di calcio cittadina disputerà il prossimo campionato a Bari, così come crediamo che l’idea della società di valorizzare l’impianto attraverso attività alternative alle partite di calcio sia l’avvio di un percorso che possa riqualificare lo stadio e l’intera area circostante. Dal canto nostro, l’amministrazione si sta già attivando per individuare le risorse utili alla sostituzione dei seggiolini dello stadio che avverrà entro febbraio 2020”.

print

TagsConcessione quinquennalePietro Petruzzellissc baristadio san nicola
Previous Article

Morto Luciano De Crescenzo. Avrebbe compiuto 91 ...

Next Article

Bari, i volontari ripuliscono piazza Garibaldi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Calcio, serie C: il Bari batte la capolista Ternana e vola

    13 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Sport, oggi e domani al Palaflorio la prova nazionale dei cadetti del fioretto

    26 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Torna ‘Bimbimbici’, la pedalata in sicurezza per bambini e ragazzi (a maggio rinviata causa pioggia)

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Torna a Bari ‘Capitan Acciaio’ per sensibilizzare sul riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Calcio, serie C: Bari batte Paganese 0-1. A decidere la gara il solito Antenucci

    17 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Calcio, Bari-Vibonese finisce 2-2. Al San Nicola una partita bella e rocambolesca

    3 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 15.15°C / 20.7°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info